Martinsicuro avrà la sua fermata ferroviaria
Martinsicuro | La Ferrovia Adriatica avrà una nuova fermata in quel di Martinsicuro, a confermarlo l'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana
di Kevin Gjergji

I tempi stimati per la realizzazione della ferrovia sono di 18 mesi dallo stanziamento del budget che è stato stimato in 2,6 milioni di euro. Sono in corso gli incontro tra la Region Abruzzo e la Rete Ferroviaria Italiana.
Grande la soddisfazione dell'amministrazione comunale che, nelle voci congiunte del Sindaco Massimo Vagnoni e del Presidente del Consiglio Comunale Emma Zarroli, esprime la propria soddisfazione per un progetto a cui sin dalla loro elezione avevano dato assoluta priorità.
Questo è sicuramente una grande possibilità per Martinsicuro e Villarosa, i cui effetti benefici oltre a ricadere sui cittadini che potranno usufruire del nuovo servizio si spera dia anche una spinta al turismo.
|
26/11/2017
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati