Noi con Salvini chiede chiarezza sui profuchi alloggiati a Martinsicuro
Martinsicuro | Marco Clementoni, referente Noi Con Salvini chiede chiarezza e trasparenza sulla situazione dei profughi. "Non è questo il sistema per affrontare un'invasione che punta ad una sostituzione etnica"
di Marco Clementoni

Secondo Marco Clementoni, referente Noi Con Salvini di Martinsicuro - soprattutto non è accettabile che ci si muova subdolamente, mantenendo i cittadini all'oscuro di tutto, rispetto a problemi che li coinvolgono quotidianamente, direttamente e indirettamente.
Il Sindaco Vagnoni, con le sue dichiarazioni, si dichiara estraneo ma, ritengo, di fatto favorevole all'arrivo di ulteriori 25 sedicenti profughi.
Per noi non è fondamentale il numero, ma, per quanto dichiarato, il sindaco avrebbe avuto lo stesso comportamento anche se gli arrivi fossero stati 500!
Il neo Primo Cittadino inizia il suo mandato nascondendosi dietro una ignava dichiarazione di incompetenza ad intervenire ed avallando nel più totale silenzio ciò che la Prefettura, i proprietari delle strutture e le Cooperative hanno imposto ai cittadini di Martinsicuro e - vista la collocazione territoriale della struttura di accoglienza - anche di Villa Rosa, senza la dovuta e necessaria chiarezza di quanto a sua conoscenza, come: da chi vengono gestiti, il ruolo dell'ente nell'eventuale azione di inserimento e i tempi di permanenza.
Il tutto aggravato dalla totale assenza di trasparenza, dal momento che non si conoscono i risultati del bando della Prefettura e che anche altre strutture del territorio potrebbero essere già in elenco.
Il movimento Noi Con Salvini di Martinsicuro - conclude Marco Clementoni - ritiene necessario che questa Amministrazione faccia immediata chiarezza sulla propria posizione rispetto a quello che molti cittadini ritengono un problema e, allo stesso tempo, alle eventuali azioni che intende adottare per arginare altri possibili arrivi".
|
07/08/2017
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati