Una serata all'insegna della divulgazione medica
San Benedetto del Tronto | Il dottor Michele Maio ha parlato del proprio libro al Circolo Nautico
di Kevin Gjergji

Michele Maio locandina
Continua spedita la stagione culturale sambenedettese.
Venerdì 21 è stata la volta del dottor Michele Maio, autore del libro Il corpo anticancro, che ha proseguito la serie di Incontri con l’autore iniziata il 24 Giugno.
A presenziare l’incontro oltre al dottore, ospite d’onore, anche Mimmo Minuto e il giornalista di grande fama Sandro Petrone, che si è occupato di intervistare l’oncologo per permettergli di presentare al meglio il proprio libro.
Come detto l’incontro aveva lo scopo di esporre al meglio il libro di divulgazione medica scritto dal Dr. Maio ed edito da Piemme editore.
Andiamo dunque ad approfondire lo svolgimento della serata e quindi il libro stesso.
Tema dominante di questo è la nuova terapia utilizzata in moltissimi casi per combattere il cancro, l’immunoterapia.
Come brillantemente illustrato da Maio questa terapia consiste (detto in modo riduttivo) nel rafforzamento e soprattutto rieducamento del sistema immunitario, che attraverso lo stimolo ricevuto dai medicinali riesce a capire il mutamento delle cellule tumorali e quindi ad individuarle nonostante il loro cambiamento.
Ovviamente questa terapia non ha un’efficacia assoluta e ha effetti collaterali derivanti dall’eccessivo innalzamento delle difese immunitarie.
Il dottore ha inoltre chiarito che questa non rappresenta necessariamente un’alternativa alla chemioterapia (che ancora resta la più utilizzata per combattere il cancro) ma può essere anche effettuata in contemporanea.
È stato chiaro fin da subito che il libro non è destinato unicamente a esperti di medicina, ma anzi vuole rivolgersi ai più portando le esperienze dirette di pazienti, esperienze positive e meno.
A concludere la serata le usuali domande dal pubblico, questa volta particolarmente sentite perché non dettate solo da curiosità ma da esperienze personali con la terribile malattia, nel bene e purtroppo anche nel male.
È stata un’occasione per conoscere quella che potrebbe essere la principale arma per combattere il cancro in futuro, e che già da oggi sta dando grandiosi risultati.
Un’occasione che le persone presenti al Circolo Nautico non si sono lasciati sfuggire.
|
25/07/2017
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati