Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rapina anziano terremotato, Polizia arresta una rumena

San Benedetto del Tronto | Il furto risalirebbe a dicembre, quando l’anziano – amatriciano ospite presso un Hotel della Riviera – venne rapinato da una ventenne rumena, già autrice di numerosi furti di tal genere.

La Polizia ha tratto in arresto una rumena ritenuta responsabile di rapina, ai danni di un anziano sfollato per il terremoto.
I fatti, risalirebbero al 6 dicembre scorso, quando il settantenne - di Amatrice - domiciliato ed ospite presso un hotel della Riviera, a seguito del sisma del 24 agosto, era stato avvicinato dalla giovane donna, che gli aveva chiesto alcune informazioni.

In compagnia di un amico in zona stazione, l'uomo - dopo esser stato distratto dalla donna - si era visto strappare dal collo una collana d'oro, con una sorta di fulmineo "abbraccio".

Subito dopo, la stessa, si era dileguata a bordo di una Bmw, nella quale, probabilmente, c'era almeno un complice.

Provvidenziale, l'accortezza dell'anziano, che, prontamente era riuscito a memorizzare il numero di targa.

Ciò, ha fornito elementi di partenza utili alle indagini di Polizia - coordinate dalla Dr.ssa Cinzia Piccioni e condotte dalla Squadra Mobile ascolana - che, anche sulla base dei riscontri di video-sorveglianza, hanno accertato che l'autrice del reato è Elena C. - rumena classe 1988 - con numerosissimi precedenti penali dello stesso tipo: ben 36 episodi simili, perpetrati soprattutto nel Perugino, con la stessa modalità dell'abbraccio e a danno di persone anziane e sole, e con lo scopo di sottrarre loro il portafoglio e/o gli effetti personali.

La rumena - peraltro - risulta evasa 6 volte dagli arresti domiciliari.

Nella mattinata di ieri - martedì 7 febbraio - dunque, a Perugia, in collaborazione con la Squadra Mobile perugina, è stata disposta la carcerazione della donna: che - ironia della sorte - al momento dell'arresto, era vestita proprio come il 6 dicembre, giorno della data del furto compiuto a San Benedetto.

08/02/2017





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati