Tutto pronto per “Cenerentola” della Fiesta Escenica al PalaRiviera
San Benedetto del Tronto | Mercoledì 8 febbraio al PalaRiviera di San Benedetto – la celebre compagnia spagnola di teatro-circo – in uno dei suoi più grandi successi, apre la sua tournée, nella città rivierasca.

Oggi e domani, giorni di prove ed allestimenti, in vista del debutto del tour.
Dopo il successo dello scorso anno, la tournée riparte mercoledì 8 febbraio alle ore 18,00 dal PalaRiviera di San Benedetto, con il patrocinio del Comune.
Un imperdibile spettacolo, un divertente e coinvolgente mix tra favola, circo e musical.
I biglietti ancora disponibili, possono essere acquistati alla biglietteria del PalaRiviera (in orari di proiezioni cinematografiche) e nei punti vendita autorizzati Ciaotickets e Ticketone.
Fondata dal suo attuale direttore artistico, Abel Martin, la Fiesta Escenica, nasce nel 1995 come formazione di teatro di strada e spettacoli circensi per bambini.
La distribuzione internazionale dello spettacolo, è favorita anche dall'assenza di brani parlati: lo spettacolo, è infatti comprensibile in ogni nazione, in quanto il racconto si sviluppa grazie all'azione scenica, mimica, ai balletti, alle musiche, ai numeri circensi e di abilità.
Con i suoi spettacoli, la Fiesta Escenica - definita da "El Faro de Vigo" come "a metà strada fra Le Cirque du Soleil e Walt Disney" - è stata presente con sue formazioni, oltreché in Spagna, in Turchia, Messico e Cina.
Le prime date italiane di Cenerentola - nel 2014 - in anteprima mondiale, hanno fatto registrare oltre 50 mila spettatori in 6 settimane di tour.
Cenerentola, vede in scena 30 interpreti provenienti da tutto il mondo, e si avvale di un apparato scenografico imponente: solo il Castello del Principe, ha - infatti - una lunghezza di 18 metri per 8 di altezza.
Lo spettacolo si terrà alle ore 18, con ingresso unico numerato.
€15 con diritto di prevendita e €10 ridotto bambini più diritto di prevendita.
|
06/02/2017
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati