Monteprandone: “Sette anni di impegno e realizzazioni importanti per il Territorio”
Monteprandone | Il Vice- Sindaco ed Assessore Sergio Loggi, traccia un bilancio del suo operato.

Il Vice-Sindaco di Monteprandone, Sergio Loggi
Mi sembra di capire che la "carne al fuoco" non manca. I recenti eventi sismici, hanno avuto effetti negativi sugli edifici attenzionabili?
La nostra attenzione, sin da tempi non sospetti, è stata sempre quella di monitorare costantemente i plessi scolastici del territorio, ed è per questo che sono dotati dei relativi certificati di vulnerabilità sismica. Forse, con una legittima punta di orgoglio, il Comune di Monteprandone, in questo ambito, ha anticipato molti dei comuni della provincia di Ascoli Piceno.
Sono stati fatti anche interventi di miglioramento sismico dei plessi scolastici?
Sì. Il plesso scolastico di Monteprandone Capoluogo, ha avuto un totale miglioramento sismico grazie ad un finanziamento regionale di € 500.000,00, mentre a Centobuchi siamo intervenuti con fondi propri di bilancio. Quindi, tengo a ribadire, a Monteprandone tutti plessi scolastici sono agibili.
Il Palazzo Municipale dai recenti eventi tellurici - a quanto pare - ha subìto lesioni evidenti?
Purtroppo sì, tanto che è stato dichiarato inagibile e, provvisoriamente, abbiamo dovuto dislocare parte degli Uffici Comunali presso la delegazione di Centobuchi e altri a Monteprandone presso Palazzo Montani in piazza dell'Aquila.
Abbiamo attivato tutte le procedure amministrative, affinché gli organi preposti diano al più presto le dovute autorizzazioni e indicazioni circa i lavori di messa in sicurezza da realizzare sul palazzo ottocentesco. A tal proposito, siamo in attesa del sopralluogo CTS da parte della Soprintendenza delle Marche. Ci auguriamo, che ciò avvenga al più presto.
La Chiesa del Santuario di Santa Maria delle Grazie e San Giacomo della Marca, di proprietà comunale, è tornata al suo splendore?
Sì. Siamo intervenuti con il rifacimento totale del tetto che era diventato fatiscente. Per fortuna, che ci siamo attivati, altrimenti la scossa del 30 ottobre 2016 avrebbe avuto effetti devastanti sull'edificio di culto. Per quanto riguarda il reperimento fondi, abbiamo inserito l'intervento nella procedura dell'art bonus, che consente di acquisire sponsorizzazioni. A tal proposito, abbiamo rilevato il contributo di alcuni privati e della ditta Esdra.
Inoltre, sono iniziati i lavori di ampliamento del civico cimitero. Una realizzazione di particolare importanza.
La Chiesa parrocchiale di S. Nicolò?
Ha avuto qualche lesione. Però, ci siamo adoperati per la riapertura - anche se parziale - ma comunque, il Centro Storico ha così recuperato uno spazio vitale e imprescindibile.
A proposito di Centro Storico: l'Ufficio Postale?
Ringrazio nuovamente il Dott. Giannotti, Direttore di Poste Italiane - filiale di Ascoli Piceno, per la sua disponibilità e sensibilità. L'attuale sistemazione provvisoria, ci ha permesso di continuare ad erogare il servizio alla Comunità. I contatti con la filiale di Ascoli Piceno sono costanti, e stiamo valutando anche la possibilità di una sede alternativa definitiva, sempre nel centro storico, ovviamente, qualora malauguratamente i lavori definitivi della messa in sicurezza del Palazzo Comunale dovessero protrarsi, poiché l'ufficio postale ha sede in uno locali danneggiati del Palazzo Municipale.
|
06/02/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati