Teatro Ragazzi a Grottammare: al via, il cartellone per le Scuole
Grottammare | La rassegna, fa parte del più grande circuito teatrale marchigiano dedicato ai più piccoli.

Il programma, è rivolto a tutti gli scolari di ogni ciclo; e, per la prima volta, il cartellone è firmato a due mani: la stagione 2017 è nata dalla sinergia tra la compagnia Proscenio Teatro di Fermo (che vanta esperienza decennale nel campo dell'intrattenimento teatrale dei ragazzi) e l'associazione culturale Numeri 11 (di Grottammare e di recente costituzione, nonché formata da giovani attori professionisti).
La proposta culturale presenta 3 spettacoli: "Per una A" (in scena appunto la prossima settimana); "Il brutto, brutto Anatroccolo" (teatro d'attore, pupazzi e figure animate, 17 e 18 marzo); "Rebecca" (teatro d'attore, interazione con i bambini, 4 e 5 aprile).
Il programma è inserito nella rassegna intercomunale di Teatro per la Scuola denominato TIR_Teatri In Rete (Ex A tutta velocità), giunta alla XXXI edizione, al quale aderiscono oltre dieci Comuni nelle Province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, costituendo il più grande circuito di teatro per ragazzi delle Marche.
"Iniziative come queste" - ha sottolineato il Sindaco di Grottammare prof. Enrico Piergallini - "sovrappongono due spazi fondamentali per la formazione dei nostri ragazzi: nelle mattine degli spettacoli, infatti, scuola e teatro arrivano a coincidere nello stesso luogo. Quest'anno, per giunta, i ragazzi potranno conoscere direttamente l'esperienza di giovani grottammaresi che hanno costruito la loro vita sul teatro trasformando una passione in una professione".
L'iniziativa, è promossa dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con gli istituti scolastici cittadini; prevede un biglietto di ingresso di 5 € per ogni partecipante, gratuito in caso di difficoltà economiche segnalate all'organizzazione dalla scuola stessa.
Gli spettacoli, verranno effettuati al raggiungimento di almeno 200 prenotazioni.
|
04/02/2017
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati