Questione Asili Nido, l'Assessore Carboni:"Prima di ogni scelta, confronto con cittadini e genitori"
San Benedetto del Tronto | In una ampia Nota diffusa agli organi di stampa, l’Assessore alle Politiche Sociali sambenedettese Emanuela Carboni, ha inteso fare alcune precisazioni, nel merito della riorganizzazione del servizio Asili Nido.

L'Assessore alle Politiche Sociali Emanuela Carboni
"Attualmente" - principia così la riflessione dell'Assessore Carboni - "tutti i 105 posti messi a disposizione dall'Amministrazione Comunale attraverso i due nidi comunali «Il Giardino delle Meraviglie» e «La Mongolfiera», quello privato «Il Piccolo Principe» (convenzionato per 25 posti) e la sezione «Primavera», sono occupati".
«Va constatato, però, che, se in termini quantitativi non si registrano cali, da qualche anno a questa parte, la domanda di questo tipo di servizio si è modificata: le famiglie, prediligono un orario di frequenza più ridotto rispetto al passato, scelta probabilmente correlata alla crisi generale che, purtroppo, lascia tempo per l'accudimento in famiglia dei bimbi e, al tempo stesso, consente di risparmiare» - prosegue, nell'esporre la sua disamina, l'Assessore alle Politiche Sociali sambenedettese.
"A ciò," - prosegue la Nota dell'Assessore Carboni - "si aggiunge un'ulteriore constatazione: una certa diminuzione delle liste d'attesa, rispetto a diversi anni fa".
"Alla luce di tutto ciò" - puntualizza la Carboni - "è in corso una riorganizzazione del servizio che dovrà prendere necessariamente atto sia di tale scenario - che, va detto, è comune a tutto il Paese - sia delle risorse che il Comune può mettere a disposizione, per continuare a garantire tali servizi essenziali".
"E' importante chiarire" - afferma e rimarca l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di San Benedetto - "che questo processo di rivisitazione è finalizzato non già alla chiusura delle strutture o alla eliminazione dei servizi, ma piuttosto ad un loro adeguamento alle mutate necessità delle famiglie".
"Voglio ribadire" - conclude infine l'Assessore Carboni - "che qualunque scelta, sarà preceduta da un confronto ampio ed approfondito con i cittadini e i genitori".
|
17/02/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati