"Favole a merenda": festa di Carnevale, al Centro “Primavera”
San Benedetto del Tronto | Mercoledì 22 febbraio, parte un nuovo ciclo di appuntamenti – nel segno della condivisione tra bimbi e anziani – presso il centro sociale sambenedettese.

Si tratta, di un ciclo speciale - espressamente dedicato al Centro "Primavera", promosso e sostenuto dall'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di San Benedetto del Tronto, Emanuela Carboni - che tiene a sottolineare la particolare connotazione dell'iniziativa: quella, di favorire e di intensificare - attraverso la condivisione di una lettura animata - il legame tra nonni e nipoti.
"Alla base," - aggiunge l'Assessore Carboni - "c'è quella valenza educativa che si riconosce alla condivisione di un tempo pensato per l'incontro tra diverse generazioni; nel caso specifico, recandosi in visita dai nonni, i bimbi, manifestano attenzione verso i custodi preziosi di memoria, saggezza e valori affettivi".
Il ciclo prevede - da febbraio a maggio, per un mercoledì al mese, in coincidenza con le ricorrenze del calendario - lo svolgimento di appuntamenti allietati da musica dal vivo proposta dal maestro Marco Re e da una merenda conclusiva offerta dalla cooperativa "La Picena" che gestisce il Centro.
Mercoledì 22 febbraio si festeggerà il Carnevale, a partire dalla lettura ad alta voce di "Facciamo Bù!" con le sorprese dello scatolone di Re Carnevale fino alla sfilata delle mascherine.
Si ricorda a tutti i bambini, di partecipare mascherati, non solo per il proprio divertimento, ma anche per la gioia degli stessi nonni.
La partecipazione, è gratuita e rivolta ai bimbi frequentanti la Scuola dell'Infanzia e loro accompagnatori.
Occorre, la prenotazione telefonica dal lunedì al venerdì, dalle ore 13 alle ore 14, telefonando al n. 0735794576 (Ufficio Servizi per l'Infanzia).
|
17/02/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati