Servizi on line, un progetto da 1,6 milioni
San Benedetto del Tronto | San Benedetto capofila di 64 enti tra Ascoli e Fermo, per un bando regionale che finanzia idee innovative di E government.

La Regione, infatti, mette a disposizione dei finanziamenti per sviluppare "azioni a supporto dell'integrazione dei sistemi della pubblica amministrazione locale per la gestione dei servizi di E Government e per la riorganizzazione dei flussi dati in cooperazione applicativa tra sistemi informativi locali e sistemi aggregatori".
"Il progetto che abbiamo presentato" - ha spiegato Mauro Cecchi, responsabile del Servizio Sviluppo Organizzativo e Sistemi Informatici - "vede coinvolti 64 enti tra Comuni e Unioni di Comuni delle province di Ascoli e Fermo, può portare ad ottenere un finanziamento fino a 70mila euro per ciascun Comune partecipante da utilizzare in tre anni per l'attuazione di progetti che migliorino velocità e precisione dei servizi erogati ma anche del modo di lavorare nella pubblica amministrazione: pensiamo, ad esempio, ai pagamenti online, alla fatturazione elettronica, alla conservazione dei documenti digitali, alla creazione di una base di dati unica dei procedimenti, all'integrazione con i sistemi del catasto allo sviluppo degli Open data".
"Il valore aggiunto di questo progetto" - ha detto il Sindaco di San Benedetto Pasqualino Piunti - "è che, grazie all'economia di scala che l'aggregazione potrà ottenere, sarà possibile presentarsi come interlocutore unico nei confronti dei fornitori, con gli evidenti risparmi. Le idee, le tecnologie, gli strumenti, i programmi e i servizi che il progetto produrrà saranno poi replicati su ogni singolo Comune dell'aggregazione. San Benedetto, si pone come soggetto capofila di un'ampia aggregazione con l'idea di far arrivare la migliore innovazione anche a quelle amministrazioni che, autonomamente, non avrebbero avuto la possibilità di ottenerla. A costo zero. E il fatto che la guida del progetto sia stata affidata al nostro Comune, dice tanto sul livello di competenze e di esperienza, che i nostri Sistemi Informativi hanno raggiunto".
"Se il progetto otterrà il finanziamento richiesto, e lo sapremo nei prossimi mesi" - ha concluso il Sindaco - "oltre 360.000 cittadini delle province di Ascoli Piceno e Fermo avranno una pubblica amministrazione più efficiente, ad un costo di poco superiore ai 5 euro pro capite, interamente finanziati dalla Regione Marche".
|
16/02/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati