“L’Economia Imperfetta”, l’economista Galloni a San Benedetto sabato 18 febbraio
San Benedetto del Tronto | L’evento culturale, è organizzato dal Circolo Culturale Riviera delle Palme in collaborazione con l’associazione MMT Marche, e gode del patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto: sabato 18 febbraio, ore 17,00 Auditorium Comunale.
di Umberto Sgattoni
Il convegno, è organizzato dal Circolo Culturale Riviera delle Palme, in collaborazione con MMT Marche (Modern Money Theory) - Economia per la piena occupazione, e gode del patrocinio dell'Amministrazione Comunale sambenedettese.
Economia, etimologicamente parlando, vuol dire "gestione della casa": qualcosa, dunque, che pur stando soltanto alla "superficie" etimologica, ci riguarda - per così dire - "da vicino" e - per meglio dire - "nel profondo".
Ed in tal senso, la caratura ed il livello dell'ospite, offre una tanto chiara quanto proficua opportunità per approfondire in maniera adeguata, diversi aspetti, sentieri di comprensione e significative prospettive, dell'era che stiamo vivendo e della direzione che - in questo delicato e cruciale ambito, quello economico - stiamo prendendo.
Nel corso del convegno - infatti - il dottor Galloni affronterà, analizzerà ed eviscererà una questione di cruciale e scottante attualità: "L'evoluzione dell'economia reale e della finanza, nel contesto attuale"; contestualmente, sarà presentato anche il suo ultimo saggio, edito dalla casa editrice Novecento, intitolato "L'Economia Imperfetta", giunto ormai alla sua terza edizione.
Modererà l'incontro, il giornalista Pier Paolo Flammini che ha speso - nel corso di una conferenza stampa di presentazione del Convegno, in Sala Giunta del Comune di S.Benedetto, nella mattinata di oggi, mercoledì 15 febbraio - parole di elogio per il dottor Galloni.
"Momenti culturali come questi" - ha detto l'Assessore alla Cultura Annalisa Ruggieri esprimendo viva soddisfazione - "aprono la mente e mettono in ascolto di letture e visioni diverse che, condivisibili o meno, aiutano comunque una Città a crescere"; in tal senso l'Assessore ha inteso ringraziare il Circolo Culturale Riviera delle Palme presieduto da Leo Bollettini, "che non si è mai sottratto a portare iniziative culturali di spessore in Città".
Il Segretario e Coordinatore del Circolo Culturale Riviera delle Palme, Edmondo Panaioli ha inteso altresì mettere in evidenza, come le iniziative culturali promosse dalla realtà associativa sambenedettese, si pongano e prefiggano quale obiettivo cardine, fondamentale ed imprescindibile, quello del perseguire e coltivare una spiccata propensione ed attenzione alle giovani generazioni e ad un concreto coinvolgimento e rapporto diretto e proficuo con studenti, docenti e scuole del Territorio.
Non a caso, il Panaioli - in riferimento ai Premi conferiti allo Chef Gualtiero Marchesi ed al giornalista e scrittore Mauro Mazza, presenti e premiati in Città lo scorso anno, per i loro meriti professionali, culturali e letterari - ha tenuto a rimarcare come questi personaggi di rilievo e di spicco, non si siano sottratti ad un momento di aperto e proficuo confronto con gli studenti degli Istituti cittadini.
Anche l'economista Galloni, non farà eccezione: e, nella mattinata di sabato, incontrerà le classi V dell'Istituto Tecnico Commerciale A.Capriotti.
Va detto, infine, per inciso, che - oltre alle consuete ed ormai tradizionali iniziative promosse dal Circolo Culturale Riviera delle Palme concernenti più specificatamente l'universo della Poesia e della Letteratura - l'appuntamento di sabato pomeriggio con l'economista Antonino "Nino" Galloni (all'Auditorium Comunale "G. Tebaldini" di San Benedetto, a partire dalle ore 17,00) si inquadra e si inscrive contestualmente nel mosaico di un ciclo di rilevanti momenti culturali che aprono una riflessione sugli "Scenari del Nostro Tempo": scenari visti e declinati - naturalmente - da varie angolazioni e prospettive e nel merito di vari ambiti e contesti: economico-finanziario, geo-politico e d'insieme.
Pertanto, all'appuntamento con Galloni, ne seguirà - nel periodo marzo-aprile - un altro (inerente più propriamente lo scenario geo-politico) ed infine, uno conclusivo con una tavola rotonda e relativo dibattito.
|
15/02/2017
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati