“Cabaret, amoremio!” in cerca di aspiranti concorrenti
Grottammare | Aperti, i termini per partecipare alla gara abbinata alla 33ma edizione del Festival dell'Umorismo e della Comicità grottammarese.
L'esito delle selezioni, decreterà l'identità ed i nomi dei cabarettisti che si esibiranno nel corso delle due serate di spettacolo della XXXIII edizione del Festival Nazionale dell'Umorismo grottammarese - in programma il 4 e 5 agosto - e di cui a breve, l'Amministrazione Comunale fornirà ulteriori dettagli, a partire dalla Direzione Artistica.
Gli aspiranti concorrenti, hanno la possibilità di scegliere due modalità di partecipazione: dal vivo, esibendosi a Grottammare il 7 maggio, oppure, inviando un provino in formato audiovisivo.
Nel primo caso, le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12 del 21 aprile; nel secondo caso, entro le ore 12 del 19 maggio.
La versione integrale del bando, è consultabile nel sito web ufficiale del Festival, www.cabaretamoremio.it.
Anche per quest'anno l'organizzazione del Festival - che farebbe capo in linea teorica all'Assessorato alla Formazione e ai Talenti - ha affidato a livello pratico, questa delicata fase della manifestazione all'esperienza della storica associazione Lido degli Aranci, che si sta già organizzando nella ricerca di nuovi talenti, tra laboratori teatrali e palcoscenici nazionali.
Le domande di partecipazione, infatti, potranno essere inviate a:
- associazione Lido Degli Aranci, Piazza Stazione 8, 63066 Grottammare AP (a mezzo raccomandata A/R) o via e-mail a ass.lidoaranci@libero.it;
- Comune di Grottammare - Servizio Cultura e Turismo, Via Marconi 50, 63066 Grottammare AP (a mezzo raccomandata A/R) o via e-mail a cultura@comune.grottammare.ap.it.
Va detto per inciso che, la gara tra comici, fu istituita nel 1987 per arricchire una rassegna di cabaret nata nel 1984 come intrattenimento serale estivo e sin da subito si è caratterizzata come volano per molti artisti in erba, mettendo in luce comici, cabarettisti e umoristi oggi ormai noti al grande pubblico come Ficarra e Picone (era il 1998 e componevano il duo "Chiamata Urbana Urgente"), Antonio Rezza, Giorgio Montanini, Francesco Di Carlo, Giovanni Cacioppo, La Ricotta, Aldo Giovanni e Giacomo e il duo Stefano Sarcinelli e Francesco Paolantoni, che furono i primi vincitori.
|
13/02/2017
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati