Scuola Speranza: parte, il rinforzo dei solai est
Grottammare | Approvato il progetto di messa in sicurezza delle aree del Piano Terra del plesso scolastico nel centro cittadino.

La Giunta Comunale ha approvato la versione definitiva-esecutiva dello stesso, nel corso dell'ultima seduta dell'anno 2016, il 30 dicembre: ed ora, gli Uffici Comunali stanno attivando la procedura per l'assegnazione delle opere.
Il progetto, è firmato dall'ingegnere strutturista Alessandro Vittorini Orgeas.
Prevede due tipologie di lavoro: opere di rinforzo e collaudi statici, per un valore complessivo di 28.314,92 €.
Le opere di rinforzo consistono nei seguenti lavori:
- installazione al piano seminterrato di elementi di sostegno regolabili da edilizia a sostegno del solaio del piano terra, serrati a forza contro la soletta in cemento armato;
- installazione di appositi telai metallici reticolati a sostegno delle zone degradate al di sotto dei bagni, all'estremo lato sud;
- installazione di travi metalliche supplementari in corrispondenza del locale occupato dalla centrale termica, per l'impossibilità di installare i puntelli in quell'area.
I collaudi statici, serviranno al rilascio dell'idoneità dei locali: consistono in prove di carico sul solaio del Piano Terra rinforzato, da eseguirsi tramite laboratorio specializzato, per mezzo di un materasso ad acqua e comparatori centesimali per la lettura degli abbassamenti; la verifica statica dei solai del piano primo, posti al di sopra delle aule del Piano Terra da rendere agibili, verrà eseguita sospendendo carichi alle strutture di rinforzo già presenti al di sotto delle solette in cemento armato e misurando gli abbassamenti, anche in questo caso, con comparatori centesimali.
La necessità di intervenire su alcune parti dei solai dell'ala est dell'immobile scolastico di via Garibaldi, è emersa nel corso dell'estate, per una serie di verifiche dei relativi carichi, rese possibili grazie al reperimento di risorse ministeriali.
A settembre - infatti - dieci scolaresche hanno iniziato l'anno scolastico in altre sedi (sede centrale e Biblioteca Comunale) dove tuttora si trovano, in attesa di rientrare alla "Speranza".
L'intervento che sta per essere assegnato è finanziato - va detto per inciso - con risorse di Bilancio:
"Prosegue il lavoro di messa in sicurezza delle scuole di Grottammare, utilizzando tutte le risorse a disposizione;" - ha annotato il Vice Sindaco ed Assessore ai Lavori Pubblici e Bilancio, Alessandro Rocchi - "in questo caso, si tratta di risorse dirette di bilancio. Un altro importante intervento, interesserà la stessa scuola più avanti: il progetto di sostituzione del tetto in cemento armato con un tetto in legno è pronto. Siamo in attesa del via libera da parte del Ministero per l'Istruzione".
|
05/01/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati