Il Volo della Befana – a Grottammare – rinviato a domenica.
Grottammare | Causa previsioni meteo sfavorevoli, il tradizionale appuntamento per bambini e famiglie con la Befana, nella piazza antistante la Chiesa parrocchiale del centro cittadino, è rinviato a domenica 8 gennaio; stessa ora, stesso luogo.

La decisione, è stata presa all'ultimo momento utile per fermare l'organizzazione materiale dell'iniziativa, che avrebbe dovuto tenersi a partire dalle ore 17.
D'altronde, gli avvisi meteorologici sull'arrivo di una perturbazione associata a forte vento (che in mattinata hanno confermato l'allerta meteo della Protezione Civile Regionale) non lasciavano dubbi sull'altissima possibilità di sciupare lo svolgimento di uno spettacolo molto atteso da adulti e bambini.
Il Volo delle Befane - dunque - si terrà domenica.
Invariati, l'orario e il programma che prevede animazione, fuochi d'artificio e giochi per bambini, con la partecipazione degli artisti della Compagnia dei Folli.
La Befana, si calerà dal campanile della Chiesa per consegnare doni a tutti i bambini, offerti dall'Amministrazione Comunale.
L'appuntamento avrà inizio alle ore 17, la partecipazione è gratuita.
L'iniziativa chiude il programma delle festività di fine anno "Natale con i tuoi": un calendario culturale composto da 12 appuntamenti che si sono svolti a partire dal 27 novembre, in vari luoghi della Città, ed organizzato dall'Assessorato alla Formazione ai Talenti in collaborazione con associazioni culturali e privati cittadini per l'allestimento di presepi artistici (che saranno visibili fino all'8 gennaio).
|
05/01/2017
Il Volo della Befana – a Grottammare – rinviato a domenica.
Grottammare | Causa previsioni meteo sfavorevoli, il tradizionale appuntamento per bambini e famiglie con la Befana, nella piazza antistante la Chiesa parrocchiale del centro cittadino, è rinviato a domenica 8 gennaio; stessa ora, stesso luogo.

La decisione, è stata presa all'ultimo momento utile per fermare l'organizzazione materiale dell'iniziativa, che avrebbe dovuto tenersi a partire dalle ore 17.
D'altronde, gli avvisi meteorologici sull'arrivo di una perturbazione associata a forte vento (che in mattinata hanno confermato l'allerta meteo della Protezione Civile Regionale) non lasciavano dubbi sull'altissima possibilità di sciupare lo svolgimento di uno spettacolo molto atteso da adulti e bambini.
Il Volo delle Befane - dunque - si terrà domenica.
Invariati, l'orario e il programma che prevede animazione, fuochi d'artificio e giochi per bambini, con la partecipazione degli artisti della Compagnia dei Folli.
La Befana, si calerà dal campanile della Chiesa per consegnare doni a tutti i bambini, offerti dall'Amministrazione Comunale.
L'appuntamento avrà inizio alle ore 17, la partecipazione è gratuita.
L'iniziativa chiude il programma delle festività di fine anno "Natale con i tuoi": un calendario culturale composto da 12 appuntamenti che si sono svolti a partire dal 27 novembre, in vari luoghi della Città, ed organizzato dall'Assessorato alla Formazione ai Talenti in collaborazione con associazioni culturali e privati cittadini per l'allestimento di presepi artistici (che saranno visibili fino all'8 gennaio).
|
05/01/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati