Presepi e Angeli in Mostra alla Palazzina Azzurra, fino al 15 gennaio
San Benedetto del Tronto | La chiusura della mostra natalizia cittadina – inizialmente prevista per domenica 8 – è stata opportunamente posticipata di una settimana, visto il grande riscontro di pubblico.

Grazie all'accordo tra Amministrazione Comunale e gli organizzatori, infatti, la data di chiusura è stata posticipata dall'8 al 15 gennaio 2017: dando la possibilità, a chi non l'avesse ancora fatto, di visitare l'esposizione artistica curata dell'Associazione Culturale Giovane Europa e promossa dal Comune di San Benedetto del Tronto - Assessorato alla Cultura, con il Patrocinio del Ministero dei Beni Culturali e dalla Regione Marche.
Si tratta di una collezione di circa 12 gruppi presepiali napoletani antichi ed altri realizzati da qualificati artigiani sullo stile della migliore tradizione napoletana, facenti parte della collezione "Adelma Rita Giani" di Roma.
Nella mostra, sono esposti - inoltre - antichi angeli della tradizione popolare del centro Italia, della collezione "Gianni Brandozzi", putti alati dal XV al XIX secolo, che ornavano e impreziosivano chiese e dimore private. In particolare, si segnalano due opere dello scultore Lazzaro Giosaffatti (allievo del Bernini), rappresentante marchigiano di pregiata arte scultorea.
Uno sguardo particolare, viene dedicato - altresì - al presepe nell'arte contemporanea.
Opere scultoree e pittoriche di artisti del Novecento, racconteranno come la tradizione antica del presepe sia più che mai viva, nelle forme vivaci che l'arte contemporanea predilige.
L'intento dell'Amministrazione Comunale, sarebbe quello di "pensare" gli eventi culturali nell'ottica di un programma pluriennale mirato alla valorizzazione dell'arte contemporanea; e per questo, saranno esposte opere di arte contemporanea.
Orari di Apertura della Mostra: da martedì a domenica 10-13 e 16-19
Ingresso Libero
|
04/01/2017
Presepi e Angeli in Mostra alla Palazzina Azzurra, fino al 15 gennaio
San Benedetto del Tronto | La chiusura della mostra natalizia cittadina – inizialmente prevista per domenica 8 – è stata opportunamente posticipata di una settimana, visto il grande riscontro di pubblico.

Grazie all'accordo tra Amministrazione Comunale e gli organizzatori, infatti, la data di chiusura è stata posticipata dall'8 al 15 gennaio 2017: dando la possibilità, a chi non l'avesse ancora fatto, di visitare l'esposizione artistica curata dell'Associazione Culturale Giovane Europa e promossa dal Comune di San Benedetto del Tronto - Assessorato alla Cultura, con il Patrocinio del Ministero dei Beni Culturali e dalla Regione Marche.
Si tratta di una collezione di circa 12 gruppi presepiali napoletani antichi ed altri realizzati da qualificati artigiani sullo stile della migliore tradizione napoletana, facenti parte della collezione "Adelma Rita Giani" di Roma.
Nella mostra, sono esposti - inoltre - antichi angeli della tradizione popolare del centro Italia, della collezione "Gianni Brandozzi", putti alati dal XV al XIX secolo, che ornavano e impreziosivano chiese e dimore private. In particolare, si segnalano due opere dello scultore Lazzaro Giosaffatti (allievo del Bernini), rappresentante marchigiano di pregiata arte scultorea.
Uno sguardo particolare, viene dedicato - altresì - al presepe nell'arte contemporanea.
Opere scultoree e pittoriche di artisti del Novecento, racconteranno come la tradizione antica del presepe sia più che mai viva, nelle forme vivaci che l'arte contemporanea predilige.
L'intento dell'Amministrazione Comunale, sarebbe quello di "pensare" gli eventi culturali nell'ottica di un programma pluriennale mirato alla valorizzazione dell'arte contemporanea; e per questo, saranno esposte opere di arte contemporanea.
Orari di Apertura della Mostra: da martedì a domenica 10-13 e 16-19
Ingresso Libero
|
04/01/2017
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati