Dalla “Corrida” a “Commedie Nostre”: “Gli Indimenticabili”, in scena al Kursaal di Grottammare
Grottammare | Sabato 21 gennaio, la compagnia teatrale dialettale amandolese, apre la XIII edizione dell’ormai storica rassegna di teatro amatoriale cittadina.
di Umberto Sgattoni

"Gli Indimenticabili" di Amandola, aprono l'edizione 2017 di Commedie Nostre, con la pièce teatrale "Tale padre, tale fiju e tale ...".
Furono protagonisti, nella Corrida del 2003, condotta da Gerry Scotti.
Straordinari interpreti della verace e genuina comicità marchigiana, dotati di una irresistibile vis comica derivante da una solida e navigata esperienza (sono nati artisticamente nel lontano 1996), gli Indimenticabili - guidati da Ottavio Marini - metteranno in scena una produzione teatrale che, per la prima volta, viene proposta al pubblico grottammarese.
Una famiglia, in balia di stravaganti vicissitudini casalinghe e con le sue bizarre gerarchie parentali; una serie irresistibile di esilaranti sketches e gags, all'insegna dell'ironia e della leggerezza.
Viva, la soddisfazione espressa dal Presidente del Lido degli Aranci Alessandro Ciarrocchi - storica e vulcanica associazione culturale cittadina, organizzatrice della rassegna - dal suo vice Floriano Tavoletti e dal presentatore della manifestazione, Giuseppe Cameli.
«Anche quest'anno» - ha affermato l'equipe del Lido degli Aranci - «l'obiettivo, è quello di proporre il meglio dell'arte teatrale del nostro Territorio; elevando la passione per il dialetto e per le tradizioni della nostra Comunità».
«Il nostro auspicio,» - hanno detto il Ciarrocchi, il Tavoletti ed il Cameli - «è condividere la rassegna con il pubblico; far appassionare le famiglie all'arte amatoriale e coinvolgere la platea, assegnandole il giudizio di ben tre nomination su quattro del Premio Grottammare Mask».
«Con vero piacere,» - hanno infine concluso gli uomini del Lido degli Aranci - «abbiamo affidato l'apertura della kermesse 2017 alla Città di Amandola: uno dei comuni colpiti dal sisma e che, tramite la forza del teatro vuole trasmettere l'innata voglia di rinascere.»
Furono protagonisti, nella Corrida del 2003, condotta da Gerry Scotti.
Straordinari interpreti della verace e genuina comicità marchigiana, dotati di una irresistibile vis comica derivante da una solida e navigata esperienza (sono nati artisticamente nel lontano 1996), gli Indimenticabili - guidati da Ottavio Marini - metteranno in scena una produzione teatrale che, per la prima volta, viene proposta al pubblico grottammarese.
Una famiglia, in balia di stravaganti vicissitudini casalinghe e con le sue bizarre gerarchie parentali; una serie irresistibile di esilaranti sketches e gags, all'insegna dell'ironia e della leggerezza.
Viva, la soddisfazione espressa dal Presidente del Lido degli Aranci Alessandro Ciarrocchi - storica e vulcanica associazione culturale cittadina, organizzatrice della rassegna - dal suo vice Floriano Tavoletti e dal presentatore della manifestazione, Giuseppe Cameli.
«Anche quest'anno» - ha affermato l'equipe del Lido degli Aranci - «l'obiettivo, è quello di proporre il meglio dell'arte teatrale del nostro Territorio; elevando la passione per il dialetto e per le tradizioni della nostra Comunità».
«Il nostro auspicio,» - hanno detto il Ciarrocchi, il Tavoletti ed il Cameli - «è condividere la rassegna con il pubblico; far appassionare le famiglie all'arte amatoriale e coinvolgere la platea, assegnandole il giudizio di ben tre nomination su quattro del Premio Grottammare Mask».
«Con vero piacere,» - hanno infine concluso gli uomini del Lido degli Aranci - «abbiamo affidato l'apertura della kermesse 2017 alla Città di Amandola: uno dei comuni colpiti dal sisma e che, tramite la forza del teatro vuole trasmettere l'innata voglia di rinascere.»
"Tale padre, tale fiju e tale ..." Compagnia Teatrale Gli Indimenticabili di Amandola - sabato 21 gennaio - Sala Kursaal (inizio spettacolo: ore 21,15)
Info e Biglietti:
Prevendita dei Biglietti presso Merceria Il Cigno di Grottammare con ticket a soli 6€ ;
Info-Line: 3475406630.
|
20/01/2017
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati