Al PalaIndoor di Ancona, la Collection Atletica in evidenza
San Benedetto del Tronto | Buonissime le prestazioni degli atleti della compagine sambenedettese; Aliventi si migliora sui 60 e stupisce sui 60 ostacoli; per Mozzoni, record sociale nell’alto Cadetti.

Tra i protagonisti del secondo meeting nazionale al coperto, di nuovo Martina Aliventi che si è cimentata sabato 14, per la prima volta, nei 60 metri ad ostacoli ottenendo un eccellente 9"12, ad un solo centesimo della vincitrice Porfiri.
Il giorno seguente, Martina si è schierata al via dei 60 metri ottenendo il suo season best con 7"77 ad un solo centesimo dal suo personale; ma, a causa di un affaticamento, non ha potuto prendere parte alla finale, preservandosi per i prestigiosi appuntamenti dei Campionati Italiani a Febbraio, che presumibilmente la vedranno protagonista.
Buon esordio di Emma Silvestri che, dopo aver ottenuto sabato 26"01 sui 200 m, il giorno seguente ha vinto la sua batteria dei 400 m con il tempo di 58"30 a suon di record sociale; gara, che ha visto protagonista sfortunata Lara Prosperi che si è aggiudicata la sua batteria con 1'03"10, ma è stata poi squalificata per invasione di corsia.
Record sociale, siglato anche da Edoardo Giommarini nel salto con l'asta Allievi con 3,60 e da un ottimo Filippo Mozzoni che ha saltato 1,71 nel salto in alto Cadetti.
In questa gara, è giunto terzo Emanuele Mancini con il suo nuovo personale di 1,65, dopo essere giunto secondo nei 60 metri ad ostacoli con il tempo di 8"74, anche questo, suo nuovo personal best.
Pioggia di record nella velocità, che ha visto schierare un numero elevato di atleti della Collection: nei 60 metri, Ausonio Assenti ha migliorato il suo stagionale con 7"13; gara, che ha visto siglare i nuovi personali per Andrea Pacitto (7"24), Riccardo Cosenza (7"29), Luca D'Ottavio (7"34), Pietro Novelli (7"44), Andrea Eusebi (7"50), Luca Falleroni (7"60), oltre agli esordienti Massimo Tanzi con 7"66, autore anche di un buon 57"89 nei 400 metri e Giorgio Di Giacinto con 7"72.
Nei 200 metri, buona perfomance del neo-junior Jacopo Alfonsi con 23"90; mentre, nell'alto Cadette, discreto esordio di Ludovica Bruni con 1,35 e della junior Alessia Corradetti nei 60 metri ad ostacoli con 10"45 oltre a Giorgia Di Salvatore che, negli 800 metri allieve, ha ottenuto il tempo di 2'43"45.
Infine, nelle prove multiple della categoria cadetti c'è stata l'eccellente prova di Isabel Ruggieri (giunta terza con 2632 punti) ed il settimo posto di Sebastian Fava con 1859 punti, autori di ottime prestazioni, molte delle quali, nuovi record personali.
Appuntamento, al prossimo week end: sempre al Palaindoor di Ancona, con il terzo meeting nazionale.
|
16/01/2017
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati