“La Notte dei Licei Classici”: partecipa anche il “G.Leopardi” di San Benedetto
San Benedetto del Tronto | Venerdì 13 gennaio – dalle ore 18 alle 24 – in contemporanea nazionale, l’iniziativa che ha registrato una sempre maggiore partecipazione di licei d'ogni regione d’Italia; e, per la prima volta, parteciperà anche il Liceo Classico sambenedettese.
di Alessia Consorti

Letture, performances, recitazioni, sketch parodici animeranno l'intera serata (dalle 18 alle 24 di questo venerdì), con l'obiettivo di far conoscere e valorizzare la cultura classica: un fitto programma che gli studenti, insieme alle loro professoresse coordinatrici Ines Amadio e Maria Cristina Bassanti, hanno messo su con dinamico e vitale entusiasmo.
Una vera e propria celebrazione alla creatività che, bandita ogni futile e rozza retorica, vuole rimuovere quell'ingombrante pregiudizio, ormai luogo troppo comune, che rende il Classico sempre meno attraente per impegno e rigidità.
Per questa festa (e per buona regola) tutti si sono adoperati, con passione, per ricostruire un rapporto dinamico con l'esterno, per sensibilizzare l'opinione pubblica sul valore del patrimonio classico nella modernità e per dimostrare che anche il Classico è popolato da normali e vivacissimi studenti.
Senza spericolate forzature, le attività ludico-culturali organizzate per questa iniziativa palesano attraverso percorsi, più o meno guidati, come la cultura umanistica e quella scientifica si sostengano a vicenda e che anche la più sazievole lezione sull'antichità possa essere vista (e insegnata) in un'ottica di attuale e contemporanea utilità.
E tra band musicali, Starry Night, un torneo di scacchi, un tombolone che, insieme alle alchimie, si fa scientifico, dalle 20.30 il tavolo delle degustazioni allieterà la serata, con ricette ispirate alla tradizione della cucina greca, grazie alla collaborazione con la 4 E dell'Istituto Alberghiero "Buscemi".
Ospiti d'eccezione il Prof Traini Stefano, Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione di Teramo (ore 21, Aula Magna) e l'attore teatrale Cristian Giammarini (performance ore 19, Aula Magna), ex alunno del Liceo Classico "G.Leopardi" e di Luca Ronconi alla scuola del Teatro Stabile di Torino, premiato nel 2010 dal Comune di San Benedetto con il Gran Pavese per la cultura.
|
12/01/2017
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati