Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Natale ed il Capodanno a San Benedetto: quello, di una “Città in Festa”

San Benedetto del Tronto | Un nome, un programma, un’atmosfera: bilancio decisamente positivo, quello profilato dall’Amministrazione Comunale – nella riflessione di inizio anno – in relazione alla programmazione ed all’offerta culturale proposta nel periodo natalizio in Città.

di Umberto Sgattoni

Un'istantanea della conferenza stampa

"Siamo contenti delle iniziative natalizie" - così ha esordito il Sindaco di San Benedetto del Tronto Pasqualino Piunti, estremamente compiaciuto e soddisfatto, nel tracciare un sintetico ma significativo bilancio del lusinghiero riscontro avuto dalla programmazione natalizia proposta dall'Amministrazione Comunale ai sambenedettesi, al Territorio, ai turisti ed agli ospiti presenti in Città.

Sindaco Piunti, che ha rimarcato d'un lato come mai come quest'anno - a San Benedetto - vi sia stata tanta gente nella Notte di San Silvestro; come pure la risposta dei sambenedettesi alla programmazione natalizia proposta sia stata grande; e come, l'intento di coinvolgere la Città intera - nelle sue articolate sfumature, essenze, aree e risorse socio-economiche - sia stato ben recepito ed accolto favorevolmente, dai cittadini e dal Territorio.

L'obiettivo dell'Amministrazione Comunale, quello di coinvolgere la Città intera, "tornare a far parlare i cittadini, riportare i sambenedettesi al Centro" - ha detto il Sindaco Pasqualino Piunti.

Un "al Centro" - evidentemente inteso nella sua più vasta accezione semantica - dal Primo Cittadino; e non soltanto, quindi, in senso puramente locativo, ma - piuttosto - in termini di cura e premura rivitalizzante, coinvolgimento e sinergia virtuosa fra le varie realtà e risorse socio-economiche e culturali, di cui la Città è naturale scrigno.

"Il tutto," - ha sottolineato il Sindaco Piunti in relazione alla programmazione di "Città in Festa" - "fatto con raziocinio: massima resa, minima spesa".

L'Assessore al Turismo Pierluigi Tassotti, nell'esaustiva panoramica delineata dal Sindaco, ha inteso mettere in evidenza ed esaltare "il lavoro di sinergia profuso fra i vari settori del Comune", nonché sottolineato come "Città in Festa" sia stata una prima chiara e significativa dimostrazione del profilo che l'Amministrazione intende mantenere e si impegna e si propone di realizzare su questo fronte, nel corso del mandato amministrativo ad essa affidato dalla Cittadinanza.
"Piccoli passi, ma ponderati" - ha concluso la sua disamina l'Assessore al Turismo, che ha anche posto l'accento su come il successo di "Città in Festa" possa produrre effetti positivi e proficue ed utili indicazioni, nell'ambito e contesto di una opportuna riflessione e programmazione sulla definizione di strategie di destagionalizzazione dell'offerta turistico-culturale della Città.

L'Assessore alla Cultura Annalisa Ruggieri, ha invece posto al centro della sua riflessione alcune significative "parole-chiave": programmazione (in riferimento all'impegno messo in campo sin dall'estate); risparmio (elemento che sarà leitmotiv e cardine dell'azione amministrativa in questo ambito); sinergia (sottolineando come l'impegno profuso, si sia articolato sotto la sapiente regia del Sindaco, nelle varie ed articolate componenti della squadra di governo, cooperanti con le altrettanto varie realtà cittadine); qualità (elemento connotativo, determinante e qualificante dell'offerta turistico-culturale complessiva proposta alla Città dall'Amministrazione stessa).

Il Consigliere Delegato alle Attività Produttive Carmine Chiodi, nel farsi interprete anche del sentimento dell'Assessore al Commercio Filippo Olivieri (assente alla conferenza stampa per un delicato impegno amministrativo), ha rimarcato come la mossa vincente di questa programmazione - tesa a rilanciare la Città sotto il profilo delle presenze e dei consumi - siano state, in primo luogo, la sapiente regia del Sindaco Piunti, la proficua sinergia fra gli Assessorati (Turismo, Cultura e Commercio) nonché l'immancabile e fattiva collaborazione del prezioso ed imprescindibile tessuto associativo e socio-economico cittadino: "un grazie particolarmente sentito" - ha detto il Chiodi - "va ai commercianti".

 

 

 

12/01/2017





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati