Pronti i cantieri: la stagione turistica abruzzese puo' partire
Martinsicuro | Novità e rassicurazioni annunciate dal governatore D'Alfonso e dall'assessore Pepe all'incontro con gli operatori di Tortoreto, Alba Adriatica e Martinsicuro
di Stefania Mezzina

Le sigle del settore turistico-alberghiero Albatour, Oba, Dmc Hadriatica, Martintour, Associazione albergatori Tortoreto, Costa dei Parchi ed i sindaci di Alba Adriatica e Martinsicuro hanno incontrato, il presidente della Regione, Luciano D'Alfonso, grazie all'assessore all'Agricoltura Dino Pepe, che ha fatto da mediatore, presso l'hotel Atlante di Alba Adriatica, per fare il punto della situazione in vista della prossima stagione turistica.
D'Alfonso e Pepe hanno annunciato una serie di novità ed hanno assunto impegni formali per i tre comuni costieri vibratiani.
Il governatore ha manifestato la disponibilità a raccogliere idee e proposte del territorio.
"Diteci cosa dobbiamo fare e lo faremo - ha precisato D'Alfonso, dicendosi pronto a mettere sul piatto le risorse economiche per il rilancio turistico specie in termini di promozione del territorio.
Producete il semilavorato e fatemelo pervenire".
Nel suo intervento, l'assessore Dino Pepe è stato foriero di novità per la Val Vibrata.
"Dopo i 400mila euro destinati al ponte ciclabile e pedonale che collega Alba Adriatica e Martinsicuro (i Comuni ne avevano richiesto 350 ma la Regione, ha precisato Pepe, ne ha assegnati 400) aprirà il cantiere del primo lotto della pista ciclabile che risale il torrente.
A fine mese firmeremo il contratto con la ditta aggiudicataria dei lavori ed a primavera partiranno i lavori - ha annunciato Pepe - quanto al ponte ciclabile tra Tortoreto e Giulianova, abbiamo stanziato 50mila euro per la manutenzione.
Per quanto concerne erosione e ripascimento, sono stati aggiudicati gli appalti.
A Martinsicuro saranno realizzati i pontili in legno per 500mila euro e verranno utilizzati gli 80mila euro per il ripascimento.
Ad Alba Adriatica partiranno i lavori di ripascimento per 500mila euro.
La Regione ha investito molto nell'ambiente e nel turismo e ne sta dando prova concreta e tangibile.
Anche su questo fronte, il governatore D'Alfonso ha garantito impegno personale e la disponibilità a finanziare campagne pubblicitarie nazionali.
|
10/01/2017
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati