Niente Botti a San Silvestro e a Capodanno a Grottammare
Grottammare | Il Sindaco di Grottammare, ha emesso l’Ordinanza che vieta lo sparo di artifici pirotecnici di ogni sorta, nel prossimo week-end: ovverosia, nei giorni di sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio.

Il Sindaco di Grottammare Enrico Piergallini ha emesso l'Ordinanza che vieta lo sparo di petardi e mortaretti e l'accensione di botti e artifici pirotecnici di ogni sorta nei giorni di sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio.
Il divieto, è esteso a "tutto il territorio comunale, nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, nonché in luogo privato laddove possano verificarsi ricadute degli effetti pirotecnici sui luoghi pubblici, dello sparo di petardi, lo scoppio di mortaretti, l'accensione di botti e artifici pirotecnici di vario genere e di qualsiasi tipo - anche se di libera vendita - nei giorni 31 dicembre 2016 e 1 gennaio 2017".
L'Amministrazione Comunale - infatti - ritiene necessario limitare il più possibile rumori molesti nell'ambito urbano in tutte le vie e piazze ove si trovino delle persone, e in particolare in prossimità di scuole, uffici pubblici, luoghi di culto, luoghi di cura, rifugi per animali e colonie feline, anche ai sensi dell'articolo 659 del Codice Penale (disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone).
L'obiettivo dell'Ordinanza è quello di promuovere una specifica attività di prevenzione a tutela dell'incolumità dei cittadini e della sicurezza pubblica, nella quale è fortemente impegnata anche la Polizia Locale garantendo che le manifestazioni, programmate e spontanee, si svolgano nelle condizioni più idonee per la sicurezza generale.
L'inosservanza del divieto, comporterà l'applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25 ad euro 500.
Una serie di motivazioni è alla base del provvedimento, emesso per contrastare i danni derivanti dall'uso imprudente o inadeguato di prodotti pirotecnici o similari: limitare l'aumento del dato nazionale su incidenti e infortuni alle persone (anche se in Città non siano mai stati segnalati infortuni significativi legati al lancio di petardi); ridurre le polveri sottili che i prodotti pirotecnici rilasciano nell'aria; salvaguardare il patrimonio pubblico e privato dal rischio di incendi, oltre che la qualità dell'ambiente urbano.
(Il testo integrale dell'Ordinanza è consultabile all'Albo Pretorio on line).
|
29/12/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati