Il Consorzio Idrico potenzia il Depuratore di Grottammare
Grottammare | Nuovo intervento del Ciip nel Territorio Comunale grottammarese; opere di ordinaria e straordinaria manutenzione, pari a 2,5 milioni di euro.

La Perla dell'Adriatico
L'opera, corrisponde ad un investimento finanziario di 2,5 milioni di euro, necessario a potenziare il depuratore da 35,000 a 45,000 A.E. (abitanti equivalenti, cioè l'unità di misura della capacità di un impianto di trattamento dei reflui) e ad eseguire altri lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dell'intero sistema depurativo.
Le opere sono progettate, finanziate, appaltate e assegnate dal Consorzio Idrico.
Saranno realizzate dall'impresa Alma C.I.S. srl di Pescara, che ha preso in consegna i lavori il 19 dicembre; il professionista incaricato della direzione dei lavori è l'ing. Vincenzo Felici di Ascoli Piceno.
L'intervento è realizzato anche in considerazione della qualità turistica della Città:
"Restituiremo alla collettività grottammarese e non - sostiene il Presidente del Consorzio, Pino Alati - quel giusto servizio che evita disagi in un'area, in più, a forte valenza turistica. Nei riguardi del Comune di Grottammare, c'è sempre il massimo impegno da parte del Ciip, sia con grandi che con piccoli investimenti".
"I lavori non interferiranno con il normale funzionamento dell'impianto e dovranno essere eseguiti entro un anno dalla consegna dei lavori, quindi a dicembre 2017", fa sapere a sua volta il geometra Antonio Serena, nell'illustrazione dell'intervento che fa il paio con altre importanti opere già in corso sul territorio comunale grottammarese da fine ottobre, per la riduzione del rischio allagamenti in zona Valtesino e in via Sacconi.
La costruzione del depuratore di Grottammare risale alla fine degli anni Settanta.
Il primo ampliamento, in cui fu raddoppiata la capacità depurativa con la costruzione di un secondo sedimentatore, risale alla fine degli anni Ottanta.
L'impianto è stato in carica al Comune fino al dicembre del 2003, quando fu siglata la convenzione con l'AATO (l'Autorità costituita da un consorzio obbligatorio di comuni per la gestione dei servizi idrici) che da quel momento gestisce l'intero ciclo dell'acqua.
"Un cantiere storico, - ha dichiarato il Sindaco Enrico Piergallini - indispensabile per gli anni futuri. Queste opere di potenziamento del nostro depuratore, rappresentano un passo avanti nella qualità ambientale della Città. Grazie ad esse, sarà possibile in futuro mantenere riconoscimenti prestigiosi come la Bandiera Blu, fondamentali per il destino turistico della Riviera. Non ringrazierò mai abbastanza l'AATO, il CIIP e i rispettivi presidenti Stracci ed Alati per l'attenzione dimostrata in questi anni a Grottammare. Soltanto nel 2016, sono stati eseguiti lavori e aperti cantieri riguardanti l'approvvigionamento idrico, lo smaltimento delle acqua reflue e il depuratore per un investimento complessivo vicino ai 3 milioni di euro".
|
29/12/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati