Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Piazza San Francesco – Accumoli” il 28 e 29 dicembre al Teatro Concordia

San Benedetto del Tronto | Uno spettacolo dedicato e rivolto alle popolazioni colpite dal sisma, ospiti nella Città di San Benedetto; un modo – soprattutto – per vivere insieme, una Festa di Accumoli, per Accumoli.

di Umberto Sgattoni

"Piazza San Francesco Accumoli", mercoledì 28 e giovedì 29 dicembre al Teatro Concordia di San Benedetto.

Piazza San Francesco, è la piazza principale della cittadina laziale: luogo di sagre, mercato e manifestazioni; e, come tale cuore pulsante ed emblematico di una comunità.

Uno spettacolo, "Piazza San Francesco Accumoli", dedicato e rivolto alle popolazioni colpite dal sisma, ospiti in Città, ma soprattutto una maniera per vivere e condividere insieme - in questo periodo natalizio - una festa di Accumoli per Accumoli.

"Ulteriore declinazione" - ha detto il Sindaco di San Benedetto Pasqualino Piunti in riferimento alla manifestazione - "del cuore di una Città straordinaria - la nostra San Benedetto - con persone straordinarie".

L'evento culturale è organizzato dall'associazione culturale "Il Rompibolle", in sinergia con il Comune di San Benedetto e con la proficua collaborazione e supporto della Caritas Diocesana, che hanno sposato contenuti ed intenti della rassegna, che si segnala per la sua spiccata propensione socializzante e per la significativa impronta tesa a creare un'atmosfera natalizia e di condivisione fra la comunità sambenedettese e quella ospite accumolese.

Comune e Caritas diocesana, si sono quindi affiancati all'associazione "Il Rompibolle", nella crescita della progettualità e delle finalità, aggiungendo il valore sociale e quello pastorale e di sostegno religioso, all'idea iniziale.

"Un progetto" - ha rivelato il Vice Presidente dell'associazione "Il Rompibolle" - "che portiamo avanti da diversi mesi".

Va detto per inciso che "Il Rompibolle" è un'associazione culturale musicale sambenedettese che si esibisce prevalentemente per scopi benefici e si è distinta nel corso degli anni per una particolare sensibilità e vicinanza nei confronti delle vittime del terremoto: sia quelle abruzzesi - in occasione del terremoto dell'Aquila del 2009 - sia quelle delle zone emiliane colpite dal sisma nel 2012.

"Poiché questa volta il terremoto ha colpito la nostra zona e gran parte della popolazione di Accumoli si trova ospite negli alberghi di San Benedetto" - hanno spiegato gli associati de "Il Rompibolle" - "abbiamo ritenuto di realizzare un progetto che miri a ridare il senso di «quotidianità» alle vittime del terremoto, spingendoli a tornare a «fare musica»".

Il progetto, è principiato con un iniziale contatto dell'associazione "Il Rompibolle" con il "Coro In...canto" di Accumoli, nel proposito di concretare una serie di rassegne/concerti nei quali le realtà musicali di Accumoli (coro cittadino e banda), collaboreranno insieme a quelle sambenedettesi.

La rassegna musicale, si svolgerà mercoledì 28 e giovedì 29 dicembre, presso il Teatro Concordia e prevede oltre alla partecipazione del Coro "In... canto" e del Corpo Bandistico Città di Accumoli, l'esibizione dell'associazione "Il Rompibolle" nonché del coro "San Giuseppe", del coro "Madonna del Suffragio" e del coro "Voci liete" della parrocchia di San Filippo, cori sambenedettesi, e della Little Easter's Band.

Un progetto culturale che si prefigge - pertanto - lo scopo di non disperdere e, piuttosto, valorizzare i caratteri peculiari identitari e comunitari di Accumoli, favorendo altresì l'integrazione degli ospiti in Città, attraverso incontri con le corali cittadine.

Il portavoce dell'associazione "Il Rompibolle" ha sottolineato - inoltre - come per i partecipanti alla manifestazione, la preparazione della stessa, è stata occasione di frequenti incontri, durante i quali, oltre che a provare i canti, si è instaurato un proficuo rapporto di amicizia, collaborazione, socializzazione, scambio culturale e solidarietà.

Piazza San Francesco Accumoli - mercoledì 28 e giovedì 29 dicembre - Teatro Concordia, San Benedetto, ore 21,15 - ingresso gratuito.

23/12/2016





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati