Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Scuola Solidale”: un esperimento riuscito, da ripetere.

San Benedetto del Tronto | Si è conclusa ieri – a San Benedetto del Tronto – l’iniziativa promossa dal Consigliere Comunale di maggioranza Stefano Muzi, in collaborazione con l’Associazione Nell’Arte; tracciato, un primo soddisfacente bilancio.

Si è conclusa ieri, l'iniziativa "Scuola Solidale", con la consegna alla Dirigente Scolastica dell'ISC Nord del materiale didattico raccolto in queste settimane: più di 15 kg di articoli, messi a disposizione dei bambini sambenedettesi bisognosi, che frequentano quell'istituto.

Viva e notevole, la soddisfazione espressa dal promotore dell'iniziativa solidale, il Consigliere Comunale di maggioranza Stefano Muzi, in collaborazione con l'Associazione Nell'Arte dell'avvocato Gian Luigi Pepa.

Dal 22 di settembre, fino a metà ottobre, è stata infatti avviata una raccolta di materiale didattico presso tre cartolerie cittadine: "Le Pleiadi" in zona San Filippo Neri; "Paperzone" nel quartiere Marina Centro e "Cartocopiando" a Porto D'Ascoli.

Tutti gli articoli scolastici, sono stati messi a disposizione - come annunciato - dei bambini bisognosi dell'Istituto Scolastico Comprensivo Nord, recapitando - nel pomeriggio di martedì 8 novembre - gli scatoloni nella sede centrale di via Moretti, alla presenza della Dirigenza Scolastica, prof.ssa Carosi.

«Un'iniziativa unica nel suo genere per modalità e tempistiche, gradita dai cittadini sambenedettesi» - ha asserito il Consigliere Muzi - «che hanno donato oltre 15kg di materiale, di cui una cinquantina di quaderni, diari, tre dozzine di matite, pennarelli, gomme, colle, una decina di temperini, pastelli e diverse penne a sfera, oltre che un paio di tavolozze di acquarelli, ossia tutto il necessario per esser forniti sui banchi di classe».

«Abbiamo voluto che questo evento portasse beneficio e sostegno direttamente ai ragazzi di una scuola sambenedettese; poiché, troppo spesso, si compiono gesti solidali, di cui poi, non si hanno riscontri verificabili e tangibili. In questo modo, la solidarietà è a "kilometro zero"; e chiunque potrà accertare la trasparenza e la concretezza dell'iniziativa, che è appannaggio della nostra Comunità» ha concluso Stefano Muzi.

 

09/11/2016





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati