Ventennale del Monumento a Salvo d’Acquisto
San Benedetto del Tronto | Significativo momento ed iniziativa dell’Associazione Nazionale Carabinieri, con i ragazzi delle scuole, per ricordare mirabili figure di servitori dello Stato, ai quali l’Amministrazione Comunale sambenedettese, ha intitolato vie e piazze citttadine.

Il Presidente dell'Associazione S.Ten. Luigi Crescenzi - dopo aver ringraziato dirigente, corpo docente e studenti dell'Istituto per aver reso possibile l'incontro - ha brevemente illustrato le finalità statutarie dell'associazione, che sono principalmente quelle di tenere vivi i sentimenti nei confronti della Patria, dei Caduti e degli uomini dell'Arma in servizio.
Il Generale Tito Baldo Honorati - Ispettore Regionale delle Marche - ha lodato l'iniziativa e ringraziato i giovani per l'attenzione riservata agli argomenti trattati, che avrebbero dato risposte, alle loro curiosità formative.
L'Assessore alla Cultura e all'Istruzione Annalisa Ruggieri - da parte sua - ha portato il saluto del Sindaco Pasqualino Piunti (in quel momento impegnato nel Consiglio Comunale) ed ha confermato l'interesse ed il compiacimento personale e dell'Amministrazione Comunale per l'iniziativa proposta dal Maresciallo Elbano Bovara, a nome dell'Associazione Carabinieri.
Nella sua interessante relazione, il dott. Giuseppe Merlini - dell'Archivio Storico del Comune - ha catturato l'attenzione dei ragazzi ripercorrendo la storia di figure degne di essere ricordate: Luigi Cappella, Cesare e Luciano Gabrielli, Antonio Gabrielli e la stessa Emanuela Setti Carraro, per poi passare ai Carabinieri D'Acquisto, Frau, Carru e Fioravanti, tutti insigniti di medaglie al valore.
Lo scultore sambenedettese Francesco Lucidi, con semplicità, ha parlato del suo monumento e dei sentimenti che ne hanno ispirato l'opera, rendendola compatibile con il luogo ove è stata eretta.
Il comandante della Compagnia Carabinieri di San Benedetto Maggiore Pompeo Quagliozzi, si è soffermato nell'omaggiare la mirabile figura del giovane carabiniere Salvo D'Acquisto.
Il sacrificio del giovane carabiniere è oggetto di attenzione da parte della Chiesa per la sua beatificazione.
In conclusione, il prof. Evangelisti, ha ringraziato relatori e presenti, invitando gli studenti a fare tesoro di quanto ascoltato.
|
28/11/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati