Grottammare: più aule nella sede centrale del “Leopardi”
Grottammare | In partenza i lavori in via Toscanini e per migliorare il servizio mensa nel plesso “Speranza”.

I plessi interessati dalle opere, sono la scuola "Speranza" (nel refettorio della quale verrà installato un cuoci pasta) e la scuola di via Toscanini: dove, verranno realizzate tre nuove aule per accogliere le scolaresche provvisoriamente dislocate nella Biblioteca Comunale dall'inizio dell'anno scolastico.
Il cuoci pasta elettrico, risponde ad una precisa richiesta delle famiglie degli scolari, avanzata all'Amministrazione Comunale dal Comitato Genitori, allo scopo di migliorare il servizio mensa.
Nella scuola Speranza, non c'è una cucina interna; e il servizio mensa - dunque - è collegato alla fornitura di pasti predisposti da un operatore specializzato all'esterno della struttura scolastica.
Il cuoci pasta (in acciaio inox, misure 40x110x72, capacità 40 litri) verrà collocato nel locale dove avviene la preparazione dei piatti da servire; ma, per la sua installazione occorre anche eseguire una serie di lavori murari, sia per garantirne il corretto uso, delimitandone lo spazio, sia per i necessari collegamenti all'impianto idrico ed elettrico. (Di questi, se ne occuperà l'impresa Elettro Stella di Luciani Ennio s.r.l. di Monsampolo del Tronto). Il costo delle opere - al netto del ribasso offerto dall'impresa aggiudicataria - è di 4812,12 €.
I lavori, verranno eseguiti, nei giorni di chiusura della scuola.
Fissata per questa settimana, invece, la consegna dei lavori per la costruzione di tre nuove aule nell'edificio scolastico di via Toscanini; una necessità collegata all'accoglimento delle scolaresche della Primaria Speranza, attualmente "ospiti" della Biblioteca Comunale.
Le aule che occupavano nel plesso originario di via Garibaldi, infatti, si trovano nell'ala est dell'edificio, dove a breve inizieranno importanti lavori di consolidamento di una porzione dei solai.
Le opere, serviranno a risolvere alcune criticità rese evidenti nel corso dell'estate da una verifica sullo stato dei solai, eseguita grazie all'acquisizione di specifici fondi del MIUR; e ad allineare quindi la struttura ai requisiti delle nuove norme sulla sicurezza degli edifici pubblici.
I nuovi ambienti didattici saranno ricavati nel piano rialzato della scuola media - sul lato nord - dove attualmente è situato un locale destinato a mensa che negli ultimi anni non è stato più utilizzato a tale scopo.
Lo spazio disponibile verrà articolato in tre stanze, rispettivamente di circa 28, 24 e 40 mq. Le opere saranno eseguite dall'impresa Travaglini s.r.l. di Ascoli Piceno al costo complessivo di 19.434,06 €.
|
28/11/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati