Il Lido degli Aranci ed Andrea Mingardi, protagonisti al Cabaret Bolognese
Grottammare | La nota associazione culturale grottammarese – presente e protagonista in terra felsinea – nella giuria del Festival Ridan.

Andrea Mingardi con il Lido degli Aranci
Nell'universo del Cabaret emiliano, fiorirono e mossero i primi passi nel mondo dello spettacolo, artisti del calibro di Francesco Guccini, Gigi&Andrea, Giuseppe Giacobazzi e Fabio De Luigi.
Riscoprendo questa radicata tradizione, la show-girl Silvia Parma, ha ideato il Festival "Ridan" a Bologna, in collaborazione con l'Associazione Lido degli Aranci.
Domenica 27 novembre, il locale Labend, ha visto pertanto la storica realtà culturale grottammarese nelle vesti di "giurata di qualità", in virtà della sua trentennale esperienza nel mondo del cabaret italiano.
Nutrita la rosa dei giurati alla sesta edizione del Concorso: fra tutti, il noto cantautore Andrea Mingardi.
Per l'occasione il Mingardi ha deliziato i presenti con alcuni gioielli del suo repertorio musicale.
Vincitore della rassegna, il giovane Ciro Cavallo: cabarettista toscano che ha trionfato grazie all'originale performance di un mimo gigolò.
Sul podio, Luca Giardullo di Cesena e Stefano Tosoni, brillante comico di Porto San Giorgio.
Presenti fra i giurati, l'attore Ettore Pancaldi, il patron di 7 Gold Maurizio Bergonzoni ed il grande comico Pippo Santanastaso.
Viva la soddisfazione espresso dai membri dell'Associazione Lido Degli Aranci, Alessandro Ciarrocchi, Giuseppe Cameli, Floriano Tavoletti e Luigi Scartozzi, presenti alla kermesse:
«Il Festival Cabaret Amoremio è davvero un esempio per l'universo umoristico italiano. Non smetteremo mai di promuovere l'eccellenza artistica della Perla dell'Adriatico e condividerne la sua brillante longevità.
Ringraziamo il Sindaco Enrico Piergallini ed il patron Enzo Iacchetti, che non smettono mai di sostenerci e motivarci nelle tournée ai templi dell'arte italiana».
|
28/11/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati