Un incontro sulla “Politica della bellezza”
San Benedetto del Tronto | Lunedì 28 novembre, ospite della Pinacoteca di Palazzo Piacentini, il mecenate e operatore culturale Antonio Presti.

Presti è in tour nelle Marche per incontrare gli studenti di Urbino, Ancona, Loreto, Jesi, San Benedetto del Tronto e tutti coloro che vorranno ascoltarlo sul tema "Politica della Bellezza".
"Considero l'Arte e la Bellezza come la massima espressione etica - spiega Presti introducendo il suo tour marchigiano - un dono, una condivisione, se riusciamo a declinarla dentro la politica sociale".
Presti, imprenditore siciliano, inizia a farsi conoscere nel 1982, quando chiama Pietro Consagra ad erigere il maestoso monumento "La materia poteva non esserci" nella fiumara del fiume Tusa, vicino Messina.
Nasce così "La Fiumara d'Arte": un Museo all'Aperto, costituito da una serie di sculture di artisti contemporanei; e nasce, la contesa - durata più di 20 anni tra Presti e le Amministrazioni Siciliane - conclusasi nel 2006 con il riconoscimento regionale di questo patrimonio artistico.
Ma Presti è anche famoso nel mondo per il suo museo - albergo "Atelier sul Mare", dove si abita l'Arte, per il suo impegno per il quartiere Librino di Catania, per le sue azioni eclatanti contro l'inquinamento, contro lo spreco, contro l'indifferenza.
Eppure Antonio Presti non è un uomo "contro"; anzi, lavora per l'inclusione, l'attiva partecipazione: lo testimoniano le sue prossime azioni a Taormina e nel Parco dell'Etna, dove sta per inaugurare il percorso "Io vedo l'invisibile".
L'iniziativa, è organizzata nell'ambito del "Festival del Pensiero Plurale 2016" di Ancona.
|
23/11/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati