Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pari Opportunità: la Consulta grottammarese rilancia lo Sportello Donna.

Grottammare | In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la Consulta per le Pari Opportunità del Comune di Grottammare, rilancia il servizio di ascolto ed apre la “campagna adesioni”.

L'Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Grottammare, Clarita Baldoni

La Consulta per le Pari Opportunità del Comune di Grottammare rilancia il servizio di ascolto in occasione della Giornata internazionale contro la Violenza sulle Donne, che ricorre venerdì 25 novembre, e apre la "campagna" adesioni, invitando la Cittadinanza, a far parte del sodalizio costituito recentemente dal Consiglio Comunale.

Il servizio di ascolto, si realizza attraverso lo Sportello Donna mediante due strumenti:
- una linea telefonica dedicata che mette in contatto chi si ritiene vittima di stalking, mobbing e violenza in generale con le assistenti sociali del comune di Grottammare; il numero da digitare è 0735 739739, risponderà H24 una segreteria telefonica dove lasciare il contatto per essere richiamate.

- ricevimento ufficio, aperto al pubblico il lunedì ed il venerdì dalle 12 alle 14, dove le assistenti sociali comunali accoglieranno le richieste di aiuto da parte di chi si ritiene vittima di stalking, mobbing e violenza in generale.

Lo Sportello Donna rappresenta un primo livello di ascolto per le donne vittime di violenza tra le mura domestiche o sul luogo di lavoro, affrontando la problematica senza la pretesa di sostituirsi alle attività dei centri antiviolenza. Grazie al supporto del personale del Servizio Assistenza alla Persona, e all'eventuale collaborazione di soggetti esterni con specifiche professionalità, sarà possibile esprimere un concreto aiuto e orientamento a coloro che difficilmente trovano anche solo il coraggio di denunciare i torti subìti.

"L'ascolto è un tassello importantissimo; - dichiara la Presidente del Consiglio Comunale, nonché vice presidente della Consulta Alessandra Biocca - e l'Amministrazione è preposta in tal senso; ancor di più, è il coraggio di parlare, che equivale a voler bene a sé stesse e a tutte le donne; questo, è l'invito che rivolgo a tutte, a tirar fuori il coraggio sempre, senza farsi sopraffare da nessuno e di essere sé stesse!".

Lo Sportello Donna, è soltanto una delle prime tappe del percorso che l'Amministrazione Comunale ha intrapreso verso una più articolata ed incisiva azione sui temi della parità di genere e più in generale sull'ascolto delle problematiche connesse.

L'attivazione del servizio, ha anticipato la creazione della Consulta Comunale per le Pari Opportunità, istituita lo scorso marzo.
Il comitato di coordinamento della Consulta è presieduto da Francesca Romana Vagnoni; possono partecipare ai lavori del gruppo "tutte le donne residenti, domiciliate o che, nel Comune di Grottammare, svolgano attività lavorativa o comunque vi abbiano interessi di tipo sociale e culturale" (dall'Art. 3 Regolamento Comunale per le Pari Opportunità).

Informazioni e approfondimenti:
Ufficio Servizi Sociali 0735 / 739 228 - 235 - 236
email: assistenza@comune.grottammare.ap.it

23/11/2016





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati