Due eventi sambenedettesi, per celebrare la Giornata contro il Femminicidio
San Benedetto del Tronto | Due iniziative culturali di spessore, in Città, per celebrare la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le donne”: venerdì 25 Novembre, Conferenza in Palazzina Azzurra; sabato 26 Novembre – all’Auditorium – un radioracconto.

Il 25 Novembre si celebra - su iniziativa delle Nazioni Unite - la "Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne".
E' un tema, che le cronache portano sempre più spesso alla ribalta; e al quale, l'Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto - in particolare l'Assessorato alle Pari Opportunità guidato dalla dott.ssa Antonella Baiocchi - intende dare il giusto rilievo, con due eventi in programma, il 25 ed il 26 novembre.
Venerdì 25 Novembre, è in programma presso la Palazzina Azzurra, una Conferenza sul tema "Gelosia e Possesso".
L'incontro, intende approfondire - con l'aiuto di esperti - i motivi per cui, due sentimenti come la gelosia ed il possesso assumano forme parossistiche che degradano nella violenza domestica, nello stalking, fino all'omicidio.
Perché, sempre più spesso, il concetto di amore si trasforma in gelosia, bisogno di possedere l'altro, anche a costo di annullarne la vita?
Ne parleranno l'antropologa Maria Rita Bartolomei (che interverrà su "Possesso e onore"), la psicanalista e scrittrice Pascale Chapaux Morelli (il suo intervento verterà su "Manipolazione affettiva") e l'Assessore Antonella Baiocchi, in qualità di psicoterapeuta e criminologa, che relazionerà su "Gelosia e amore: miti e verità".
Sabato 26 Novembre - invece - all'Auditorium Comunale "Tebaldini", con inizio alle ore 10, si parlerà di "Amore e Violenza": alla presenza di alcune classi delle Scuole Superiori Cittadine, dopo i saluti delle Autorità, sarà trasmesso il radioracconto "Storia di Luca", per la voce di Mara Vena.
Verrà narrata, la storia di questo ragazzo, che passa da un momento di innamoramento puro, alle fasi distruttive della gelosia possessiva per giungere al femminicidio.
Il relativo dibattito, sarà moderato dalla giornalista Laura Ripani.
L'invito alla partecipazione ai due eventi - naturalmente - è rivolto a tutta la Cittadinanza.
|
22/11/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati