“Lle Grotte’s Talent”, buon successo al Teatro delle Energie.
Grottammare | Talenti "Vip" e "Doc" – della Città che diede i natali a Pericle Fazzini – in gioco nella seconda edizione del format “Made in Lido degli Aranci”.

I Conduttori di "Lle Grotte's Talent" Giuseppe Cameli e Fabiola Silvestri, con il "Sommo Poeta" Vincenzo Massacci, talent doc grottammarese.
Con questa riflessione estremamente significante ed emblematica, il Sindaco di Grottammare, prof. Enrico Piergallini (nonché Assessore alla Formazione e ai Talenti della Città) ha voluto inaugurare la seconda edizione di "Lle Grotte's Talent" - il talent-varietà "Made in Lido degli Aranci" - esprimendo altresì gratitudine ai performers, assoluti protagonisti della serata al Teatro delle Energie.
Sei le sezioni artistiche, ben 16 i protagonisti, armonicamente integrati in una dozzina di cambi di scena: questi, - in sostanza - i numeri di uno spettacolo che ha saputo offrire bei momenti di spensieratezza e divertimento.
Fra i protagonisti dell'evento, un talent Vip d'eccezione: il maestro Roberto Pomili - contrabbassista di livello internazionale - che ha accompagnato con le sue note, la danza della "tanguera" Laura Francia, in cinque omaggi all'universo musicale di Astor Piazzolla.
Nel mezzo, le esibizioni dei performers doc grottammaresi: Bernardino Novelli, Alessandro Piergallini e Francesca Perozzi, Vincenzo Massacci, il gruppo teatrale dei Nosocomici capitanato da Franco Di Pancrazio.
"A loro," - hanno affermato gli organizzatori dell'evento - "il merito di aver interpretato al meglio e recepito in pieno il senso della serata: ovvero, una vetrina per chiunque coltivi l'amore e la passione per l'arte italiana".
Rivelazione dello show, il "padrino" Lucio Scartozzi, con il suo omaggio a Claudio Villa e capace di duellare a suon di gags con i conduttori Fabiola Silvestri e Giuseppe Cameli.
Il finale, con la band "I Pupazzi", ha sapientemente ripercorso la storia della musica leggera italiana.
Grande la soddisfazione espressa dall'Associazione Lido degli Aranci - produttrice ed organizzatrice di questo format ibrido, tra talent-show e varietà - che affida, alle parole del Presidente Alessandro Ciarrocchi e di Valter Assenti, un giudizio a caldo:
«Riconfermare il successo, alla seconda edizione, non è mai facile; crediamo di aver aperto un ciclo artistico per la nostra comunità, capace di riflettere il dinamismo culturale dei nostri concittadini. Una scommessa vinta, con la quale abbiamo concluso - nel migliore dei modi - una ricca stagione associativa 2016».
|
20/11/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati