“Life sharing e Sharing economy”: un Convegno sull'Economia Condivisa al Mese della Partecipazione
Grottammare | «Partecipazione è anche economia condivisa»; se ne parlerà – venerdì 18 novembre alle ore 18,00 in Sala Consiliare – nel prossimo degli appuntamenti tematici previsti nella programmazione del Mese della Partecipazione a Grottammare.

Veduta di Grottammare
Per il quinto appuntamento del Mese della Partecipazione, è in programma un incontro a tema per affrontare i vari aspetti della cosiddetta "Economia Condivisa".
Venerdì 18 Novembre, Tommaso La Selva e Simona Carlini parleranno di quella particolare forma di partecipazione - nella società - caratterizzata da risvolti economici, nella conferenza dal titolo "Life sharing e sharing economy".
L'incontro, avrà inizio alle ore 18, nella Sala Consiliare del Municipio di Grottammare.
L'invito, è aperto a tutti quelli che sono curiosi di conoscere frontiere nuove della Partecipazione ed in quanti possibili scenari, queste, possono svilupparsi: "Life sharing e sharing economy, relazioni sociali e interazioni sociali, network e community, aziendalismo e marketing umanistico. Se è giusto definire concetti e marcare distinzioni - sostengono i due relatori - bisogna ricordare che il primo motore della collaborazione è l'empatia, una condizione naturale che avvicina le persone nell'identificarsi l'uno nell'altro e nel condividere la rappresentazione di uno stesso destino".
Il calendario del Mese della Partecipazione prosegue - dunque - con il primo dei tre appuntamenti monografici in programma, dopo le quattro assemblee di quartiere che hanno toccato le zone Centro, Montesecco, Monti e, lunedì scorso, i quartieri Ischia II e Bellosguardo Sgariglia.
La prossima settimana, lunedì 21 novembre, gli Amministratori incontreranno i residenti dei quartieri Valtesino, San Martino e zone limitrofe presso il Bocciodromo comunale in via San Carlo; l'assemblea avrà inizio alle ore 21.15.
Venerdì 25 novembre, un altro appuntamento a tema: quello sulla Trasparenza e come promuoverla per prevenire la corruzione, nell'esperienza locale e del Comune di Fano (ore 18, Sala Consiliare).
|
17/11/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati