32° Cabaret, amoremio!, Elena Ascione "primadonna" del Festival
Grottammare | Finale storico, la cabarettista torinese Ascione fa incetta di titoli al concorso per nuovi comici
di Stefania Mezzina
Elena Ascione vince il 32° Festival nazionale dell'umorismo "Cabaret, amoremio!".
E' la prima volta, nella storia della kermesse comica, che lo scettro di re della comicità va nelle mani di una donna, e sembra quasi un segno del destino, perché la lamentela del direttore artistico, Enzo Iacchetti, è stata spesso verso la scarsa presenza di figure femminili,.
Torinese di adozione con sangue partenopeo, Elena Ascione ha proposto un brillante monologo sulle frustrazioni femminili del "corpo perfetto" che, unito ad un'ottima presenza scenica, le ha tributato l'attenzione della giuria del Festival e fatto ottenere il massimo punteggio anche da parte dei giornalisti presenti in sala, chiamati ad esprimere il loro parere e assegnare così il Premio della stampa.
A Elena Ascione è andato l'assegno di 1000 euro in palio e l'invito a tornare al Festival, in qualità di ospite, alla prossima edizione del Festival, oltre, ovviamente, alla targa del Premio della Stampa.
"Partendo da una base di forte autoironia ha sviluppato una evidente capacità di calarsi in un personaggio che raccoglie vizi e difetti di una società ossessionata dalla forma fisica, con contenuti originali e quasi mai scontati ed una buona padronanza del palco" è la motivazione del premio letta dal giurato Guido De Maria, al momento della proclamazione del vincitore.
La giuria, è stato raccontato sul palco proprio da Guido De Maria, aveva focalizzato la valutazione su due finalisti, avviando una discussione che ha fatto prevalere al momento dei voti la Ascione sul trio aretino Progildan, applauditissimi dal pubblico, nell'esibizione di un trio di maldestri pompieri, impegnati in improbabili corsi di addestramento.
In gara anche il mimo Ciro Cavallo, applaudito per la sua interpretazione della quotidianità della vita, Luca Ciardullo, il duo Toni Marci, che ha portato in scena un inverosimile provino del Grande Fratello e Giancarlo Di Biase.
A Elena Ascione piace sentirsi dire che ha vinto con il corpo e con la mente.
E' arrivata a "Cabaret, amoremio!", dopo la vittoria lo scorso anno del "Majella Cabaret": "Lì ho conosciuto Floriano Tavoletti dell'associazione Lido degli Aranci (partner del Festival nella selezione dei finalisti, ndr) che mi ha invitato a partecipare.
Conoscevo il Festival di Grottammare, ogni anno mi informo sui vincitori, e ne ero intimorita non mi sentivo pronta ad assumermi la responsabilità di partecipare a una manifestazione così prestigiosa - dice la comica - poi però l'ho fatto, ho inviato il mio provino in video e sono stata molto contenta di essere stata scelta da Iacchetti, ma soprattutto posso dire ora che sono stata molto contenta di esserci perché mi piace molto lo spirito collaborativo che c'è e che non è facile trovare nel mondo dello spettacolo: si fa attenzione a tutti i dettagli e a tutti gli addetti ed è ciò, secondo me, che rende unico questo festival.
In merito alla vittoria, mi piace che abbiano apprezzato la padronanza del palco e il fatto che mi sono messa in gioco con ironia.
Alla fine, il mio personaggio è lo specchio di tante persone che hanno qualche insicurezza, di qualsiasi tipo, perché le insicurezze stanno sempre nella nostra testa".
La seconda serata ha avuto un ritmo più serrato, rispetto alla prima; dall'esibizione dei concorrenti, più convincenti, e rispetto l'avvio dello spettacolo.
Ancora una volta con un omaggio a Anna Marchesini, scomparsa recentemente, ha visto subito in scena Rossana Carretto, che con le sue performance ha divertito il pubblico.
Poi la carrellata di concorrenti.
Eccezionale il monologo di Alberto Patrucco: ha conquistato il pubblico, con ironia e battute pungenti, alcune delle quali molto sottili, e a doppio senso, che coinvolgevano personaggi famosi.
Esilarante la conclusione della sua performance, che ha ironizzato sulla morte, pensando ad una serie di epitaffi che l'attore e comico ha immaginato di trovare scritti sulle lapidi dei vip.
La conclusione prima della proclamazione del vincitore, con Diego Abantantuono.
Un sipario piacevole e divertente, anche fuori dagli schemi, con l'attore armato di ventilatore portatile, improvvisato promotore dello stesso attrezzo che a sua detta risolve il problema del caldo meglio di un ventaglio.
Il dialogo con il direttore artistico ogni tanto è stato interrotto da filmati dei suoi più grandi successi: da "Attila" a "Mediterraneo", da "Il barbiere di Rio" a "Eccezziunale Veramente".
Infine, il sindaco di Grottammare, Enrico Piergallini, ha consegnato l'Arancia d'Oro all'attore, elogiando le sue innumerevoli doti e leggendo una motivazione degna della fama culturale e di oratore del primo cittadino.
Splendida e perfetta presentatrice, Laura Freddi, con Enzo Iacchetti, che proclama sempre la sua decisione di abbandonare la veste di presentatore per poi, fortunatamente, desistere e calcare per tutta la serata lo stesso palco, seguito dalla sua ombra, il poeta disturbatore.
Confermata la sorpresa dell'edizione 2016: la platea tributa lunghi applausi alla esibizione di Simona Samarelli che interpreta due brani, uno dei quali molto spiritoso, che coinvolge Iacchetti e la sua ombra.
Applausi per Emiliano Petruzzelli, vincitore dell'edizione 2013 di Cabaret amoremio.
|
07/08/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati