Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Circolo Culturale "Riviera delle Palme", a Settembre, Gualtiero Marchesi a San Benedetto.

San Benedetto del Tronto | Una conferenza stampa densa di idee, contenuti, progetti e prospettive; primo appuntamento di rilievo, nel pomeriggio del 3 settembre, il noto cuoco e ristoratore Gualtiero Marchesi, premiato in occasione del Premio Nazionale "Riviera delle Palme".

di Umberto Sgattoni

Il Segretario Panaioli ed il Presidente Bollettini del Circolo Culturale Riviera delle Palme, con il consigliere comunale Falco

Che il "Circolo Culturale Riviera delle Palme", fondato nel 1984 dal compianto prof. Giuseppe Lupi, fosse un prestigioso osservatorio culturale del Piceno e rilevante attore - nonché centro propulsore significativo di diffusione e di promozione della cultura e della letteratura - nell'ambito del territorio, era cosa nota ed assodata.

Che fosse pure organizzatore del Premio Nazionale Riviera delle Palme - articolato nelle due sezioni di narrativa e saggistica - e che riservasse una costante e privilegiata attenzione al territorio, alle giovani eccellenze, agli studenti ed alle scuole ed alla promozione della cultura e della letteratura nelle sue varie forme, ambiti, modalità e sfumature, era altrettanto risaputo.

Quali invece fossero i progetti in cantiere - a breve e lungo termine - la mattinata di giovedì 4 agosto è stata senz'alcun dubbio, chiarificatrice. 

Nel corso della mattinata di giovedì 4 agosto, presso lo stabilimento balneare "La Conchiglia - Bagni 1951" di San Benedetto - infatti - il Presidente del Circolo Culturale "Riviera delle Palme", Leo Bollettini, nel dare comunicazione del rinnovo del Direttivo, della sua rielezione presidenziale per il prossimo biennio e nel presentare il neo-segretario Edmondo Panaioli - che subentra al dimissionario e storico membro fondatore dell'associazione Guerino Di Berardino - ha inteso illustrare ai giornalisti, in maniera concisa ma significativa, le prossime iniziative letterarie, gli orientamenti, le novità e le prospettive, che detta realtà associativa, propone, favorisce ed auspica in ambito cittadino e territoriale.

Realisticamente, pragmaticamente ed in tutta onestà, il Bollettini non ha nascosto come questo sia fondamentalmente per l'associazione "un anno di transizione"; mettendo in luce come, a fronte del recente insediamento della nuova Amministrazione Piunti e di una programmazione culturale stagionale ormai fondamentalmente già stabilita, non vi fossero molti margini per ragionare, se non in ottica ed in termini prospettici.

A breve, tuttavia, le iniziative del Circolo ci appaiono di tutto rispetto.
Spicca per particolare rinomanza e lucentezza culturale, nel pomeriggio del 3 settembre, la presenza di Gustavo Marchesi - noto cuoco e ristoratore - a San Benedetto del Tronto.
Marchesi, sarà premiato per il suo "Opere,Works" - libro che ripercorre la sua straordinaria carriera gastronomica e di assoluta eccellenza professionale del settore - e si tratterrà in Città, sia nel pomeriggio che nel corso della serata.

Nel merito del Premio Nazionale, il presidente Bollettini, ci ha tenuto a sottolineare che da quest'anno le due tradizionali sezioni premiali (narrativa e saggistica) saranno affiancate dal riconoscimento concesso al "Saggio d'Arte", cioè alla pubblicazione artistica di rilievo.

Sul versante "narrativa", verrà premiato invece - ad ottobre - il noto giornalista Mauro Mazza, autore, di recente, dell'interessantissimo romanzo "Il Destino del Papa Russo" edito da Fazi Editore.

Anno di transizione, dunque, quello del Circolo Culturale "Riviera della Palme", ma comunque significativo, propositivo e nell'alveo di una tradizione trentennale che l'ha visto protagonista della promozione culturale in Città e nel Territorio.

"33 anni di storia non vanno dispersi" ha detto il Presidente. 

Non a caso, il Bollettini, ci ha tenuto a precisare che, il grande lavoro - lodevole nella caparbietà e nell'impegno - fatto dai presidenti che si sono succeduti nel tempo (Giuseppe Lupi, Silvio Venieri, Vittorio Ricci) non debba andare disperso; ed anzi, potenziato, valorizzato e messo a frutto, intercettando e sensibilizzando, con particolare attenzione 2 settori/ambiti - per così dire - "strategici" quali il mondo dei giovani e l'universo degli anziani: d'un lato interfacciandosi con una piattaforma multimediale che sappia interagire e confrontarsi con le scuole ed il mondo giovanile, dall'altro programmando con idee di spessore e di rilievo che sorreggano progetti e prospettive credibili, di qualità e sviluppabili a medio-lungo termine.

"Le idee ci sono, la qualità pure" - ha detto il segretario Panaioli - "ora non ci resta che lavorare in prospettiva e nel migliore dei modi".

Soddisfazione da parte del consigliere comunale Rosaria Falco - che in rappresentanza ed a nome dell'Amministrazione Comunale - ha garantito supporto e dialogo, nell'ottica di un programmatico approccio di stretta collaborazione con quartieri ed associazioni, privilegiando e favorendo eventi gratuiti che possano rispondere il più possibile alla fattiva e concreta partecipazione della Città e del Territorio.

Prossimo rilevante appuntamento promosso dal Circolo Culturale Riviera delle Palme, dunque, il 3 settembre con il noto Gustavo Marchesi

 

04/08/2016





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati