Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Divieto di Ritorno" nel Territorio - disposto dalla Questura - nei confronti di 3 soggetti.

San Benedetto del Tronto | Nel merito del più complessivo ambito operativo, tali misure preventive - disposte dal Questore delle Province di Ascoli e Fermo - sono state ritenute opportune a tutela dell'ordine, della sicurezza e della tranquillità pubblica.

Il Questore delle Province di Ascoli Piceno e Fermo - nell'ambito delle iniziative intraprese nel settore del controllo del territorio a tutela dell'ordine, la sicurezza e la tranquillità pubblica nel primo comprensorio - ha adottato, su proposta dell'Arma dei Carabinieri, 3 misure di prevenzione, nella fattispecie divieti di ritorno nei comuni di San Benedetto del Tronto, Offida e Castorano, nei confronti dei seguenti soggetti pregiudicati per vari reati:

D.M., 35enne senegalese regolarmente soggiornante, denunciato per ricettazione di una bicicletta rubata a San Benedetto del Tronto (AP);

I.G., 39enne foggiano controllato in stato di manifesta ubriachezza all'interno di un bar della stessa città dopo aver molestato e minacciato il titolare nel tentativo di impossessarsi di una somma di denaro posta sul bancone dell'esercizio commerciale; già destinatario di analoga misura più volte violata e di ulteriori provvedimenti di divieto di ritorno in diversi comuni del territorio nazionale;

V.P., 59enne ascolano sorpreso mentre transitava con fare sospetto a bordo della propria autovettura in orario notturno nei pressi di alcune abitazioni isolate in una zona priva di illuminazione posta al confine dei comuni di Offida e Castorano; in atto sottoposto a provvedimento di divieto di ritorno nei comuni di Cossignano e Ripatransone.

Si ritiene opportuno evidenziare - nella circostanza - che i divieti di ritorno hanno riguardato soggetti dediti alla commissione di reati predatori ovvero che arrecano molestia o disturbo alle persone ed alle attività commerciali.

04/08/2016





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati