Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'Opera sotto il Torrione: la "Tosca" di Puccini, venerdì 19 agosto alle ore 21,30, al Paese Alto

San Benedetto del Tronto | L'evento si terrà presso la Torre dei Gualtieri, in Piazza G.Sacconi, nel Paese Alto di San Benedetto. In caso di maltempo, lo spettacolo si svolgerà presso il Teatro Concordia.

di Umberto Sgattoni

Per una sera, la San Benedetto amata dal maestro Giovanni Tebaldini (insigne organista, compositore, musicologo e direttore d'orchestra, buon amico del grande Giuseppe Verdi) - e più specificatamente il suo suggestivo Paese Alto - si calerà "nei panni" e nelle atmosfere musicali suadenti, cupe ed amorose della "Roma" della Tosca Pucciniana.

L'Opera sotto il Torrione - interessante spettacolo lirico sotto il Torrione - si svolgerà infatti venerdì 19 agosto alle ore 21,30 (presso la Torre dei Gualtieri, Piazza G.Sacconi, Paese Alto) mettendo in scena - in versione ridotta, per così dire "da camera" - la celebre opera lirica del compositore lucchese.

L'evento, curato nell'organizzazione dall'Istituto Antonio Vivaldi in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura ed al Turismo del Comune di San Benedetto, vede - dunque - l'esecuzione dell'opera lirica pucciniana nell'adattamento per Soli, Quartetto d'Archi e Pianoforte.

Interpreti e protagonisti dell'Opera, saranno la soprano Patrizia Perozzi (Tosca); il tenore Carlo Assogna (Cavaradossi); il baritono Alessandro Battiato (Scarpia).

Le musiche saranno eseguite dal Quartetto d'archi "Vivaldi", composto dai docenti del locale Istituto Musicale (Piergiorgio Troilo e Paolo Incicco, violini; Emiliano Finucci, viola; Daniela Tremaroli, violoncello), accompagnati al pianoforte dal Maestro Davide Martelli.

Adattamento, narrazione, costumi e regia saranno a cura del musicologo Paolo Santarelli, il quale accompagnerà il pubblico nella vicenda storico-musicale, introducendo i vari momenti dell'opera.

Come ha accennato il Direttore Artistico dell'Istituto Musicale Vivaldi, Daniela Tremaroli, l'iniziativa si inscrive nell'alveo di una bella consuetudine che negli anni '60 si era instaurata e vedeva la messa in scena di opere liriche in versione ridotta (per così dire "da camera"), presso il Teatro Calabresi di San Benedetto.

Un bel momento culturale - dunque - L'Opera sotto il Torrione, che porta nello scrigno della storia e della tradizione cittadina - il Paese Alto - la magia e l'incanto del melodramma italiano.

Un legame - quello di San Benedetto con l'Opera ed i suoi illustri personaggi ed interpreti - che non soltanto si nutre ed appaga del pregio e dell'orgoglio della "sambenedettesità" di un soprano di fama e rinomanza mondiale come Giuseppina Piunti o dell'amorevole affetto che Giovanni Tebaldini (cui pure - e peraltro - è dedicato l'Auditorium cittadino) ebbe per la Città, ma può altresì fregiarsi di due memorabili concerti che l'Usignolo di Recanati, il tenore Beniamino Gigli tenne proprio a San Benedetto del Tronto: il 2 settembre del 1929, presso l'arena dello Stabilimento Bagni, nel pieno della sua ascesa e consacrazione di artista di fama mondiale; ed il 2 agosto del 1953, un concerto di beneficenza alla Palazzina Azzurra.

Appuntamento dunque, con L'Opera sotto il Torrione, venerdì 19 agosto - Torre dei Gualtieri, Piazza G.Sacconi, Paese Alto di San Benedetto - alle ore 21,30, con la Tosca di Giacomo Puccini

Un evento di musica colta, in uno scenario suggestivo, ad ingresso gratuito. 

(In caso di maltempo, lo spettacolo si svolgerà presso il Teatro Concordia). 

11/08/2016





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati