Ruggieri: “Festa della Madonna della Marina, segno di un nuovo modus operandi dell'Amministrazione".
San Benedetto del Tronto | L’Amministrazione Comunale ha indetto nella tarda mattinata di mercoledì 10 agosto, una conferenza stampa per fare il bilancio ed il resoconto della “Festa della Madonna della Marina”. Grande e diffusa la soddisfazione degli organizzatori e promotori.
di Umberto Sgattoni

E che, stando al resoconto offerto in occasione della conferenza stampa indetta per la tarda mattinata di oggi - in Sala Giunta - non soltanto ha mantenuto fede alle premesse ed alle promesse, ma ha di gran lunga superato ogni più rosea aspettativa.
"Vorrei aprire questa conferenza stampa" - ha detto l'Assessore alla Cultura Annalisa Ruggieri - "ringraziando di cuore tutti coloro che hanno reso possibile e memorabile quella che opportunamente il Sindaco Piunti ha definito la Festa delle Feste".
Altresì, l'Assessore Ruggieri ha rimarcato come l'impegno profuso, sia segno e frutto tangibile del volontariato e di quello spirito di sussidiarietà e di collaborazione fra associazioni, realtà cittadine, sponsor e Comitati di Quartiere, che l'Amministrazione Comunale intende promuovere e sostenere dando vita ad "un nuovo modus operandi nell'Amministrare la Città".
Il Presidente del Consiglio Comunale Bruno Gabrielli, ha invece messo in luce come lo spirito di collaborazione espresso, sia andato oltre qualsiasi steccato ideologico o colorazione politica: "a testimonianza di come la Festa della Madonna della Marina, sia la festa di tutta la Città e sia momento aggregante ed identitario per l'intera comunità sambenedettese".
Un ringraziamento particolare, è stato espresso dal Presidente Gabrielli, nei confronti di don Romualdo Scarponi che non ha fatto mancare il forte e radicato senso religioso, centrale nella festa e nello spirito comunitario ed identitario della Città.
Da parte sua, il Consigliere Mario Ballatore, nel ringraziare la Marineria e gli operatori del Mercato Ittico - pur soddisfatto del buon esito della Festa - ha auspicato per gli anni prossimi, un maggiore coinvolgimento e partecipazione della Marineria medesima.
Nel merito dell'organizzazione dell'evento, Stefano Gaetani, ha ribadito l'impegno di tutti e la consapevolezza che in "soli 20 giorni, si sia riuscito a fare qualcosa di straordinario".
"Parte da qui" - ha detto in conclusione l'Assessore Annalisa Ruggieri - "un nuovo modus operandi, che non guarda al colore politico, ma al bene della Città".
|
10/08/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati