Riunita l’Assemblea Comunale PD, il Commissario Di Francesco: “Clima costruttivo e propositivo"
San Benedetto del Tronto | "Un'occasione di ripartenza e di rilancio del PD sambenedettese" ha detto il Segretario Provinciale del Partito Democratico, illustrando e delineando parole-chiave e linee guida di un rinnovato impegno per la Città.
di Umberto Sgattoni

Antimo Di Francesco
La nota del Commissario, delinea parole-chiave, linee-guida e prospettive a breve e a medio termine per il Partito Democratico sambenedettese.
"L'impegno comune assunto" - ha detto il Di Francesco - "è quello di mettere al centro dell'azione politica la partecipazione, il coinvolgimento della base, un nuovo metodo di lavoro, attraverso una programmazione operativa, nella consapevolezza che è necessario aprire una nuova stagione e avviare un nuovo corso, fissando delle priorità e degli obiettivi attuabili".
Nel merito degli obiettivi che il Partito Democratico in Città si prefigge, Antimo Di Francesco ha sottolineato come "sia stato tracciato il percorso di prospettiva e condiviso il programma di lavoro che sarà molto intenso ed è emersa la volontà comune e la necessità di rilanciare sui contenuti e sulla progettazione politica con un progetto da offrire alla città città per costruire l'alternativa di governo".
Tracciata e definita - dunque - la road map, che - stando alla nota politica del dirigente PD, è la seguente:
1. Campagna di ascolto e confronto con la città in tutti i quartieri;
2. Organizzazione Festa de l'Unità fine settembre per affrontare temi di carattere locale, regionale e nazionale, tra cui anche il tema referendum costituzionale;
3. Festa del tesseramento con iniziative a tema sui problemi e le proposte per la città.
Queste inoltre alcune tematiche al centro della riflessione e dell'impegno che il PD sambenedettese intende mettere al centro del proprio operato:
"Affronteremo alcuni argomenti di significativa rilevanza quali le problematiche della Sanità e l'Ospedale Unico, le politiche sociali, idee e progetti per il nuovo modello di sviluppo per la città, infrastrutture e opere pubbliche, turismo, cultura e commercio e temi prioritari del comparto della pesca." ha detto Antimo Di Francesco.
Non è mancata, infine una riflessione sulla situazione politica contigente:
"Si è discusso anche dell'immobilismo di questa nuova Amministrazione;" - ha poi rimarcato Di Francesco - "anche perché manca una idea di città e non si conosce ad oggi, il programma amministrativo: un sindaco, con il freno a mano tirato, che sembra navigare a vista".
"Questo momento" - ha detto il Segretario Provinciale del Partito Democratico - "deve rappresentare un'occasione e una opportunità di ripartenza e di rilancio del PD sambenedettese; bisogna guardare al futuro con rinnovato impegno e passione perché dobbiamo affrontare nuove sfide, occorre un deciso cambio di passo e c'è bisogno di tutti nessuno escluso per ricostruire l'unità del partito".
|
10/08/2016
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati