Concerto Finale all'IC Centro: armonia di musica e danza
San Benedetto del Tronto | Un evento culturale e musicale, che ha coinvolto professori ed alunni dell'IC Centro, al Palazzetto dello Sport cittadino. Considerevole la partecipazione di pubblico, viva la soddisfazione degli insegnanti.

Una serata - quella che si è svolta al Palazzetto dello Sport di San Benedetto del Tronto - incentrata tutta sulla musica e sul suo valore e sulla sua importanza.
Un programma che ha impegnato i ragazzi nella esecuzione di un repertorio misto: da Bizet a Ravel, da Adam a Tchaikovsky, per concludere con il rock sinfonico italiano (quello dei Pooh) e musica pop anni '80, grazie a canzoni come "Mamma Mia" e "We are the champions".
Una serata emozionante, allegra, ricca di tante sorprese: come ad esempio, la collaborazione con il Liceo Coreutico di Teramo i cui allievi, ballerine e ballerini, hanno danzato sulle punte, mentre l'orchestra suonava.
Dopo il grande successo riscontrato a Natale, doverosa e piacevole anche la partecipazione del coro Teachers' & Staff Choir: un grande esempio per i ragazzi di come, seppur in altra veste ma con la stessa professionalità, anche i professori (e il personale tutto), con impegno ed attenzione, possano mettersi in gioco ed ottenere bei risultati.
Viva, piena e grande la soddisfazione degli insegnanti dell'I.C. Centro che così si sono espressi nel merito del bell'evento culturale e musicale:
"Un ringraziamento particolare ai genitori, che ci hanno sostento durante le prove accompagnando i propri ragazzi, e si sono adoperati nell' allestimento del Palasport, un vero gruppo staff gentile e professionale.
Possiamo dire una serata di grande collaborazione in cui nulla è stato lasciato al caso. Anche il pubblico, davvero ricco, ha permesso di concludere la serata in bellezza.
Un ringraziamento particolare alla nostra dirigente Laura D'Ignazi, perché non ci abbandona mai nelle nostre iniziative ma ci sostiene sempre con grande fiducia.
Il grazie più grande va comunque dedicato agli alunni che ci hanno stupito e che hanno messo impegno ed attenzione nello studio di un repertorio difficile e vario: dieci i brani nuovi preparati da Febbraio a Giugno solo per la realizzazione di questa serata. In più hanno portato avanti programmi curricolari e preparato brani per saggi ed iniziative varie. Un anno molto impegnativo quello che è stato vissuto dalle classi ad indirizzo musicale dell'I.C. "Centro", ricco di tante iniziative a cui i ragazzi hanno risposto sempre con entusiasmo ed impegno.
Noi professori di strumento ci auguriamo che tutto questo possa essere per loro occasione di crescita culturale, sociale ed umana. La musica ... per vivere."
|
04/06/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati