Pellei: "La Politica faccia in modo che il Servizio Sanitario al territorio, non venga smembrato"
San Benedetto del Tronto | L'esponente democratico cristiano cittadino, si produce in una attenta ed articolata disamina nel merito della Sanità Locale, anche alla luce della delicatissima situazione che riguarda la Casa di Cura "Stella Maris".
di Umberto Sgattoni
Domenico Pellei: "La Politica si adoperi affinchè il servizio sanitario al territorio non venga smembrato".
L'esponente de "Popolari S.Benedetto del Tr.- Unione di Centro", si esprime con preoccupazione offrendo una propria articolata riflessione - non soltanto in riferimento alla delicata vicenda e situazione che sta riguardando la Casa di Cura Stella Maris, ma più in generale alla luce e nel merito dell'Offerta Sanitaria complessiva per il Territorio.
"E' ormai nota la grave situazione aziendale in cui versa la Casa di Cura Stella Maris che entro pochi giorni porterà al fallimento della struttura."
Così principia la riflessione di Domenico Pellei, esponente locale dei "Popolari - Unione di Centro" nel merito della Casa di Cura Stella Maris.
Una disamina, non priva di preoccupazione - come già espresso nelle scorse settimane anche da altri movimenti ed esponenti politici cittadini - ma anche di fermezza, nel ritenere questione centrale e fondamentale che il Servizio Sanitario offerto al Territorio non venga smembrato.
In tal senso - nel merito di questioni così delicate e rilevanti per la Città (come si configura quella del Servizio Sanitario su base territoriale) - Pellei ritiene doveroso rivolgere un appello al Primato della Politica. Ed un invito affinché essa si produca in un impegno fattivo per risolvere tali criticità.
"E' dovere della politica, senza interferire in alcun modo sull'evoluzione societaria della struttura, adoperarsi affinché il servizio sanitario offerto al territorio non venga smembrato."
Poi, pur non intendendo interferire sull'evoluzione della vicenda aggiunge:
"I cittadini di San Benedetto del Tronto non possono permettersi di perdere un riferimento storico e qualificato di sanità privata convenzionata come quello della Clinica Stella Maris."
In merito alle soluzioni il Pellei è del convincimento che "qualunque soluzione si troverà non potrà depotenziare l'offerta di posti letto e multispecialistica per la Città che viene da questa struttura; proprio in questi tempi di riordino della Sanità Pubblica Regionale che sta già portando non pochi problemi all'Ospedale Civile non possiamo permetterci il lusso di perdere un ulteriore presidio sanitario sul territorio come quello della Stella Maris".
E sottolinea inoltre come "se da un lato appare apprezzabile la possibilità di riassorbire delocalizzando il personale in altre strutture della provincia di Ascoli e Fermo, dall'altro la stessa cosa non dovrà avvenire con i posti letto, le sale operatorie, gli ambulatori polispecialistici che fino a qualche settimana fa hanno operato egregiamente per rispondere ai bisogni dei cittadini sambenedettesi."
"Se così fosse" dice Pellei "si risponderebbe ad una logica di mera spartizione che non incontra in nessun modo le necessità di assistenza sanitaria dei cittadini."
"Il servizio di sanità privata convenzionata finora operante è e deve rimanere operativo a San Benedetto e per San Benedetto." conclude con fermezza l'esponente democratico cristiano sambenedettese.
|
04/06/2016
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati