Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Paese dei Balocchi, ancora due giorni di eventi

Grottammare | A Grottammare, fino a domenica, musica, laboratori artistici, spettacoli, mostre e intrattenimento di strada.

Ancora due giorni di eventi gratuiti ne "Il Paese dei Balocchi", la prima manifestazione interamente dedicata a Pinocchio organizzata dall'Associazione Paese Alto Grottammare, con il patrocinio della Fondazione nazionale Carlo Collodi e della Città di Grottammare.

Ad accompagnare gli appuntamenti in programma, tutti i personaggi della nota fiaba di Carlo Collodi interpretati da residenti del luogo e altri cittadini amanti del borgo che, dal 2 giugno, è stato trasformato, appunto, nel Paese dei Balocchi.

Il calendario di sabato e domenica comprende le seguenti iniziative:
4 giugno - sabato
A partire dalle ore 17: festa in piazza con figuranti e spettacoli itineranti a cura della "Compagnia Teatrale in Flames"
ore 15: laboratorio ludico-creativo dedicato ai bambini; 6-10 anni (loggiato di Piazza Peretti)
ore 18: spettacolo marionette "Il lato oscuro di Pinocchio", di e con Nicola Veri (Piazza Peretti)
ore 19: premiazione concorso "Pinocchio e il paese dei balocchi" (Piazza Peretti)
ore 20,30: intrattenimento musicale a cura della scuola Mus.E

5 giugno - domenica
A partire dalle ore 17: festa in piazza con figuranti e spettacoli itineranti a cura della "Compagnia Teatrale in Flames"
ore 18: spettacolo teatrale itinerante "Io voglio giocare!" a cura di Martina Sciarroni (da piazza Peretti a varie vie del borgo)
ore 19,30: premiazione lotteria (Piazza Peretti)
ore 20,30: concerto della band "That's Amore" (Piazza Peretti)

Nella giornata di apertura di ieri (2 giugno) una grande folla ha plaudito allo spettacolo "Io voglio giocare", libera interpretazione della celebre fiaba con la regia di Martina Sciarroni.

Consensi anche per l'artista Francesco Colella, che ha siglato decine e decine di dediche sul frontespizio del libro "Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino".

I 100 disegni che contiene il volume (edizione d'arte) sono stati realizzati su testo ufficiale della Fondazione Collodi e raccontano la storia del burattino più famoso del mondo, ambientandola nel vecchio incasato di Grottammare.

03/06/2016





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati