La Serata Culinaria del Sottobosco
Acquaviva Picena | Oltre a degustare le prelibatezze culinarie a base di funghi, il Direttivo del Palio del Duca, ha discusso nel merito dell'organizzazione del grande evento agostano Sponsalia.

Per la Serata Culinaria del Sottobosco il Palio del Duca è andato alla taverna di Scuppoz, a Valle Castellana (Te).
Qui, il Direttivo, oltre ad apprezzare le bontà culinarie a base di funghi freschi cucinati magistralmente dallo Chef Nevio, ha discusso l'organizzazione per Sponsalia in programma il 4/5 Agosto 2016; ne chiude la XXIX Edizione, il Banchetto Nuziale Medievale - domenica 7 Agosto - all'interno della Maestosa Fortezza: Menù e Spettacoli Medievali con ingresso su prenotazione; ed il Mercatino del Mercoledì XXXII Edizione (prima giornata prevista Mercoledì 6 Luglio).
Tanti gli espositori che hanno già prenotato per un posto nel suggestivo centro storico; l'Associazione Palio del Duca rivolge particolare preferenza ad artigianato creativo e ad opere del proprio ingegno, oltre che ospitare prodotti tipici ed eccellenze del territorio: novità di questa edizione, la presenza dello Zafferano Piceno prodotto nelle colline di Acquaviva Picena, e le famose paiarolare di Terraviva.
In via Marziale, si potrà visitare il Museo Storico di Sponsalia e vi saranno anche prodotti tipici; inoltre, l'associazione garantisce le visite alla Sala del Palio, al Palazzo Chiappini ed alla Chiesa di San Rocco.
Sono iniziate le prove per l'assegnazione costume per il corteo storico della Rievocazione Storica Sponsalia presso il locale costumi dell'Associazione Palio del Duca: per chi fosse interessato, si può contattare la Segreteria al numero 0735.764115.
Per chi ama la Storia, l'Arte, la Cultura, le Tradizioni, visitare Acquaviva Picena ed il suo centro storico è un'esperienza immancabile che fa bene al cuore.
|
20/06/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati