Unimpresa apre la sua prima sede nelle Marche a San Benedetto
San Benedetto del Tronto | C’è un nuovo sindacato d’impresa nel Piceno, per assistenza legale, fiscale, sui corsi di formazione e nell’internazionalizzazione.
Il primo ufficio nelle Marche è quello appena aperto a San Benedetto in via Zuccoli 39/b, operativo sul territorio della provincia di Ascoli.
Lunedì 20 giugno si è svolta a San Benedetto la conferenza stampa di presentazione della nuova sede, alla presenza del Presidente Nazionale Paolo Longobardi («In Italia circa il 94% delle aziende è formato da micro e piccole realtà - ha affermato -. Unimpresa ha settanta sedi territoriali in Italia. Il nostro slogan è meno tasse e più credito, ma anche più internazionalizzazione»), la Direttrice Maria Grazia Lupo Albore, la Segretaria Nazionale Laura Mazza e il Responsabile del Dipartimento Estero, Paolo Giraud. Oltre naturalmente ai rappresentanti del Comitato Provinciale, a cominciare dal presidente Giorgio Papetti, e dal Responsabile dell'Area Corsi, Domenico Pellei, della Global Concept.
«La mareggiata di pochi giorni fa e l'erosione della spiaggia è già un possibile tema di riflessione - ha detto Papetti -. Detto questo, noi non vogliamo essere un'associazione in più, ma una forza in più in campo, a beneficio delle imprese e contro la crisi. I nostri servizi, vanno dall'assistenza sindacale, a quella fiscale e legale, alla comunicazione. Tutto ciò che serve a un'impresa, che vada dal settore del commercio al turismo ai servizi. Oggi, l'unica certezza che ha un'impresa sono i costi e la burocrazia. Si tratta di aiutare le aziende con un'associazione snella e dinamica, per affrontare problemi comuni a tutte».
Oltre a svolgere attività di sindacato d'imprese, l'associazione offre alle aziende associate servizi di assistenza legale, fiscale, tributaria, in tema d'ambiente, comunicazione, credito, formazione, grafica e stampa, sicurezza alimentare e igiene negli ambienti di lavoro, marketing.
Inoltre, una serie di convenzioni viene offerta a coloro che si assoceranno a questo raggruppamento.
Particolare importanza, nell'attività di Unimpresa, rivestono i corsi di formazione obbligatori, come quelli sulla sicurezza alimentare, e altri per la formazione su vari aspetti del fare impresa.
Un altro punto di forza di Unimpresa è nell'internazionalizzazione.
Unimpresa è infatti presente con proprie sedi, oltre che in Italia, anche in undici paesi: Algeria, Angola, Mauritiana, Capo Verde, Emirati Arabi Uniti, Cina, India, Vietnam, Romania, Svizzera, Tunisia.
Unimpresa inizia ora il tesseramento sul territorio.
Le prossime iniziative a livello nazionale saranno volte a dare impulso ai centri commerciali naturali, un tema particolarmente sentito anche a San Benedetto, dove si fa sentire quanto e più che altrove, la crisi del commercio.
Ma Paolo Giraud ha pure segnalato iniziative in tema di pesca in collaborazione con gli uffici aperti da Unimpresa in Vietnam e Cina, mentre in Angola, Mauritiana e Capo Verde sono stati avviati progetti in tema di pesca.
A livello nazionale Unimpresa è articolata in quattordici federazioni, da «Acconciatori ed Estetica» a «Turismo», passando per Agricoltura, Artigianato, Commercio e Servizi, Edilizia, Marmo e Macchine, Aziende Innovative, Opere Sociali, Pesca, Sanità e Welfare, Sport e Tempo Libero, Tabaccai, Trasporti.
I contatti della nuova sede di Unimpresa a San Benedetto sono i seguenti:
tel. 0735.581975, e-mail info@unimpresapicena.it, oltre naturalmente al sito www.unimpresapicena.it
|
20/06/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati