Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ottima riuscita per il seminario ‘Aspetti psicologici nel bambino sordo’

San Benedetto del Tronto | L'iniziativa è stata organizzata dalla Sordapicena di San Benedetto in collaborazione con l’Ambito sociale territoriale 21

I partecipanti al seminario

Ha soddisfatto ogni aspettativa il riuscitissimo seminario sul tema ‘Aspetti psicologici nel bambino sordo’, organizzato dalla Sordapicena di San Benedetto in collaborazione con l’Ambito sociale territoriale 21 presso l’auditorium comunale di San Benedetto. Il relatore, Dottor Mauro Mottinelli, psicologo e psicoterapeuta sordo, ha affrontato temi sull’educazione e la scolarizzazione del bambino sordo alla presenza di numerosi non udenti, di genitori di ragazzi sordi e di operatori del settore della rieducazione e dell’insegnamento, supportati dagli interpreti Lis Monica Illuminati e Sergio Girolami.

Molto significativo è stato il paragone su quattro bambini-tipo, tutti non udenti. Sono stati presi ad esempio quello proveniente da genitori sordi utilizzante la lingua dei segni, quello proveniente da famiglia sorda rieducato con metodo oralista, il sordo di famiglia udente segnante e il sordo da famiglia udente oralista. Questo confronto ha rilevato aspetti poco conosciuti sia ai genitori che agli operatori del settore e il dibattito finale è stato intenso e partecipatissimo, evidenziando la necessità di fare chiarezza su questi argomenti sia in ambito scolastico che riabilitativo.

Si è anche evidenziata una notevole sofferenza delle famiglia che, il più delle volte, sono tenute a decidere il percorso riabilitativo più idoneo senza avere le competenze necessarie a prendere le decisioni più opportune, questo anche a causa della disinformazione generalizzata degli operatori del settore.

‘Ci auspichiamo – ha concluso il presidente della Sordapicena, Fausto Lucidi – che queste lacune vengano sanate tramite corsi specifici che possano dare competenze più vaste a insegnanti e operatori della rieducazione’.

17/06/2016





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati