E' online il nuovo sito turistico di San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto | Basta un click su turismo.comunesbt.it per scegliere la città come meta delle proprie vacanze.

E' online il nuovo sito tematico sul turismo del Comune di San Benedetto del Tronto turismo.comunesbt.it.
Il portale è stato progettato e realizzato da dipendenti dei Servizi per la Cultura e il Turismo, rapporti con le università, biblioteche e musei, Ufficio relazioni con il pubblico e comunicazione visiva e Sviluppo organizzativo e sistemi informativi.
Una veste moderna e accattivante, ricca di fotografie e la possibilità di consultare la versione in lingua inglese: sono questi gli elementi caratterizzanti il sito rivolto a coloro che vogliono trascorrere il loro tempo libero nella Riviera delle Palme.
Il sito offre vari tipi di informazione su San Benedetto e, appunto, la Riviera delle Palme, su cosa fare, cosa mangiare e dove dormire, i servizi offerti al turista e alle imprese e tutto quello che è necessario sapere sull'ospitalità.
Una sezione a parte è dedicata alle informazioni e ai contatti: come arrivare in città, come muoversi, i numeri utili e la carta dei diritti del turista.
Non manca lo spazio dedicato anche ai social network: è infatti possibile accedere attraverso apposite icone alle pagine Facebook (Città di San Benedetto del Tronto), Twitter (@cittasbt), LinkedIn (Comune di San Benedetto del Tronto), Youtube (Città di San Benedetto del Tronto) e Instagram (Cittasbt).
È anche possibile effettuare una visita virtuale della città cliccando sul bottone "Virtual Tour", prodotto multimediale realizzato dal fotografo sambenedettese Luca Rossi, che permette a chiunque, potenziali turisti o semplici curiosi, di poter ottenere un'anteprima digitale di ciò che San Benedetto offre.
Insomma attraverso un solo click dal proprio computer, cellulare, tablet, il turista, da qualsiasi parte del mondo, può scegliere San Benedetto del Tronto come meta delle proprie vacanze.
"L'attrattività turistica sul web di San Benedetto - spiega la Dirigente del Settore Turismo Catia Talamonti - è tale da aver indotto l'Amministrazione Comunale a prevedere un sito tematico dedicato. Crediamo di aver raggiunto un obiettivo importante per la modernizzazione e l'efficienza dei servizi offerti ai turisti. Ringrazio tutti i dipendenti che hanno collaborato alla realizzazione del progetto".
"In un epoca di progressiva riduzione delle risorse - dichiara il Dirigente del Settore Innovazione Antonio Rosati - le tecnologie e i social network rappresentano strumenti preziosi per mantenere invariata la qualità dei servizi offerti dalla città, anche ai turisti. Con questo sito dedicato basato su tecnologia di larghissimo uso, offriamo al pubblico una piacevole esperienza di navigazione, anche su dispositivi mobili che ci auguriamo possa essere apprezzata".
|
17/06/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati