Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festa di Sant'Aureliano Martire

Grottammare | Come di consuetudine, la tradizionale Festa di "San 'Glurià", non ha deluso le aspettative.

di Umberto Sgattoni

Anche nel 2016, i tre giorni della Festa di Sant'Aureliano Martire - a Grottammare - si chiudono con piena, diffusa e gioiosa soddisfazione da parte di tutti.

In primo luogo - ça va sans dire - quella della neonata Associazione Sant'Aureliano: che, quest'anno, in qualche modo ha formalizzato "nero su bianco", un impegno che in realtà è ormai storico e consuetudinario (nei suoi elementi cardine), nella gestione ed organizzazione della festa stessa.

Dedizione ed impegno che da quest'anno, appunto, si vedono incanalati negli obiettivi che si prefigge una vera e propria associazione.

Come ogni anno, dunque, è stato prodotto un solerte ed operoso impegno, cui ha fatto degno riscontro - e reso gratificante mercede - un notevolissimo successo della festa, con un altrettanto considerevole afflusso di presenze e partecipanti.

Una situazione meteorologica particolarmente favorevole, d'un lato ha poi reso ancora più appaganti gli sforzi profusi; dall'altro ha consentito la completa realizzazione di tutti gli appuntamenti in programma.

Attesissima - non deludendo le aspettative - la performance del cabarettista abruzzese Germano D'Aurelio, in arte N'Duccio, che ha regalato quasi due ore di esilarante comicità, tirando fuori dal cilindro il meglio del suo repertorio comico e intermezzando momenti di sano divertimento ed umorismo a brani rock-funky, accompagnato dalla sua band.

Sempre sotto il profilo squisitamente musicale, la band i Pupazzi, nella serata di Sabato 2, aveva intrattenuto i presenti - numerosi agli stand gastronomici del "Menu Francescano" - rivisitando un repertorio che attingeva a piene mani dai migliori successi di artisti italiani e stranieri, dagli Anni '90 ad oggi.

E sempre, sotto il segno della musica, si era aperta la festa, con il concerto congiunto della Corale Sisto V di Grottammare e della Corale "Cesare Celsi" di Falerone: corali, che hanno senza alcun dubbio offerto una pregevolissima occasione di "ristoro" culturale, per chi abbia avuto modo ed opportunità di essere presente al concerto, avvenuto nella Chiesa di Santa Maria dei Monti, nel corso della serata di venerdì primo aprile. Presente fra il pubblico, il noto basso-baritono di Grottammare, Andrea Concetti, cui gli astanti, non hanno fatto mancare un caloroso applauso, quale sincero tributo ed attestato di stima ed apprezzamento. 

Davvero molto interessante e coinvolgente, anche la Mostra delle artiste Antonella Spinelli e Katya Amabili: dedicata a San Francesco ed a Santa Chiara d'Assisi, la mostra pittorica ha tratto ispirazione dagli scritti delle fonti francescane: difficilmente - peraltro - contesto più suggestivo per la mostra, si sarebbe potuto trovare altrimenti, se non nel chiostro del Convento di Santa Maria dei Monti

Numerosi e diversificati, dunque, gli appuntamenti di questi tre giorni di festa: in cui, a circostanze ed eventi ricreativi e culturali non si sono fatti mancare anche alcuni di sana "competizione", gastronomica e sportiva: Simona Marcozzi - infatti - si è aggiudicata il primo premio della gara "Dolce In... Oasi" con la creazione gastronomica "Tea Time"; il team Edilizia Ciarrocchi ha invece vinto il "Torneo di Calcio ad Otto San Aureliano".

Particolarmente interessante e degna di nota - poi - è stata l'esposizione di trattori d'epoca.

Viva la soddisfazione del Padre Guardiano del Convento, Padre Michele Massaccio, tra l'altro neo-presidente associativo:
"Siamo entusiasti della grande partecipazione di pubblico.
Nostro obiettivo era quello di far riscoprire questo incantevole luogo, proponendo un gradevole equilibrio tra appuntamenti religiosi e laici in onore del Santo Martire.
Colgo occasione per ringraziare l'intero staff organizzativo, l'associazione Lido degli Aranci ed il supporto dell'Amministrazione Comunale di Grottammare".

L'appuntamento, con la tradizionale festa di "San ‘Glurià", è dunque ora fissato per il week-end successivo alla Pasqua del prossimo anno.

04/04/2016





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati