“Crescere in Digitale”, iniziano i tirocini
Ascoli Piceno | Firmate, presso la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, le convenzioni tra aziende e tirocinanti.

Entra nel vivo, ad Ascoli Piceno, l'iniziativa "Crescere in Digitale", realizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Google e Unioncamere per diffondere le competenze digitali tra i giovani e avvicinare al web le imprese italiane.
Presso la Sala Gialla della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, infatti, sono state firmate le convenzioni tra le aziende partecipanti al progetto ed i tirocinanti: "Crescere in Digitale", si rivolgeva ai giovani iscritti al programma "Garanzia Giovani".
"Il progetto Crescere in Digitale" - ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio Gino Sabatini - "è un progetto che il Ministero del Lavoro ha voluto portare avanti con il mondo camerale, che aveva quale obiettivo quello di trovare lavoro a più di centomila ragazzi in tutta Italia. Con la firma delle convenzioni e la redazione dei progetti di tirocinio semestrale, si conclude una fase che porta cinque giovani del Piceno all'interno del mondo aziendale. Questi ragazzi, si sono iscritti sulla piattaforma del Ministero del Lavoro, dov'erano iscritte le aziende, hanno fatto un corso di formazione di cinquanta ore con un esame finale che hanno superato. Così, nella sede della nostra Camera di Commercio, abbiamo organizzato un matching tra aziende e tirocinanti. Sono orgoglioso di poter dire che cinque giovani entreranno al lavoro in azienda con una retribuzione mensile certa erogata dal Ministero del Lavoro. Se, dopo i sei mesi di tirocinio, verranno riconfermati, le aziende avranno un ulteriore sgravio fiscale di seimila euro."
Nello specifico, questi i nomi dei cinque tirocinanti e delle aziende in cui lavoreranno: Serena Di Nicolò (Cosenza Ricambi), Andrea Odoardi (Giocamondo), Cinzia Casini (Dienpi), Riccardo Peroni (Luca Ricci Pacifici) e Lorenzo Galanti (Wudawu).
|
04/04/2016
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati