Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Mosaico Piceno"

San Benedetto del Tronto | Un sistema in rete di associazioni culturali locali, finalizzato a sinergie proficue per la qualificazione delle proposte culturali, della Città e del Territorio.

L'avvocato Silvio Venieri

Nasce "Mosaico Piceno".

Un sistema in rete di associazioni culturali locali, che vanno a costituire un'importante ed interessante progettualità sinergica, con l'obiettivo di armonizzare, qualificare ed ottimizzare le risorse e le proposte culturali della Città e del Territorio.

Tante, le "tessere" - associazioni culturali del territorio - che andranno a comporre il "Mosaico Piceno".

Realtà associative che, - pur conservando le proprie specifiche peculiarità ed identità culturali - profondono insieme lo sforzo di creare nuove e fruttuose armonie e condividono l'impegno di allargare gli orizzonti e sviluppare sinergie utili affinchè le iniziative culturali "messe a sistema" possano essere proficuamente un valore aggiunto e di qualità per la valorizzazione complessiva dei tesori della Città e del Territorio.

"Mosaico Piceno", dunque.
Tante associazioni, un unico obiettivo: sinergia, collaborazione e promozione culturale, insieme, per la Città e per il Territorio.

E così, venerdì 15 aprile, alle ore 12, presso la Sala Riunioni dell'Hotel Progresso di San Benedetto del Tronto, si terrà la conferenza stampa per la presentazione pubblica ed alla collettività di questo interessante e lodevole "Sistema di Rete".

L'obiettivo è quello di realizzare una collaborazione tesa all'ottimizzazione delle risorse ed al perseguimento di forme di integrazione finalizzate ad una ulteriore qualificazione delle attività culturali; senza che ciò, comporti la rinuncia alle peculiarità e specificità dei soggetti aderenti.

Ben 24 le associazioni operanti sul territorio che hanno sottoscritto un apposito protocollo di intesa: Associazione Culturale Orlando; Associazione Culturale Pelasgo 968; Associazione Culturale Progetto Idea; Associazione Culturale Rinascenza; Associazione di Cultura Teatrale Teatri Invisibili; Associazione Culturale I Care; Associazione I Luoghi della Scrittura; Associazione La Meraviglia; Centro Leo Ferrè; Cineforum SBT Buster Keaton; Circolo Nautico Sambenedettese; Circolo Tennis Maggioni; Comitato Italiano per l'Unicef-Comitato Provinciale di Ascoli Piceno; Club per l'Unesco di San Benedetto del Tronto; Fondazione Gioventù Musicale d'Italia sede di San Benedetto del Tronto; Fondazione Libero Bizzarri; Fondazione Pietraia dei Poeti; Il Club degli Incorreggibili Ottimisti; Laboratorio Teatrale Re Nudo; Lega Navale Italiana-Sezione di San Benedetto del Tronto; Movimento Piceno per la Decrescita Piuconmeno; Slow Food di San Benedetto del Tronto.

Le associazioni aderenti al progetto - quale prima istanza - si ripromettono di realizzare una programmazione di tutte le iniziative, allo scopo di evitare sovrapposizioni di eventi ed al fine di favorire la circuitazione del pubblico interessato alle proposte culturali.

Si impegnano - altresì - a realizzare iniziative comuni e/o congiunte; a individuare forme di collaborazione finalizzate alla ottimizzazione delle risorse attraverso il confronto della programmazione; nonché la promozione - durante le manifestazioni e le attività realizzate da ciascun soggetto - anche delle proposte culturali del sistema e di ciascuno dei suoi componenti; infine, l'eventuale affidamento delle attività di comunicazione inerenti le manifestazioni facenti capo alle singole associazioni, ad un unico referente.

Inoltre, proprio nell'ottica di una sinergia concreta e fattiva, le associazioni si porranno unitariamente - quale sistema "Mosaico Piceno" - nei rapporti di interlocuzione con gli enti pubblici.  E ciò, al fine di rivendicare la centralità delle politiche culturali nei programmi amministrativi; l'attribuzione di un'adeguata dotazione finanziaria in favore delle manifestazioni culturali secondo criteri di trasparenza; una concertazione preventiva con le associazioni culturali dei programmi e dei finanziamenti in materia di politiche culturali; il riconoscimento di uno statuto privilegiato al sistema "Mosaico Piceno".

12/04/2016





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati