Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vicini alle tipicità picene

Verona | La Camera di Commercio ha sostenuto le aziende del Piceno che hanno partecipato a Sol&Agrifood.

L'olio del Piceno, protagonista al Sol&Agrifood 2016: rilevantissima vetrina di promozione delle eccellenze agroalimentari nazionali ed internazionali; ed evento svoltosi a Verona, in contemporanea al Vinitaly, dal 10 al 13 aprile.

E la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, attraverso la sua Azienda speciale Piceno Promozione, non ha mancato di sostenere - per l'occasione - le aziende del territorio partecipanti, contribuendo ad contribuendo ad ottimizzarne la loro presenza in fiera.

"L'Italia dell'olio (insieme a quella del vino) ha grandi prospettive di sviluppo" ha sottolineato il Ministro delle Politiche Agricole e Alimentari, Maurizio Martina.

E, secondo il responsabile del Dicastero, le condizioni per questo considerevole sviluppo, ci sono e sono notevoli "... con il vino e l'olio uniti e trainanti sui mercati, come dimostrano i risultati del 2015, con il record di 36,8 miliardi di euro esportati nonostante le difficoltà affrontate, come ad esempio il blocco dell'export in Russia".

Estremamente positive anche le considerazioni dell'Assessore all'Agricoltura della Regione Marche, Anna Casini: "Questa è una grande annata - ha dichiarato - anche per l'olio; ci stiamo impegnando per ottenere l'IGP delle Marche, che riteniamo sia importantissimo; siamo ancora in fase di consultazione con la Comunità Europea ed ho personalmente parlato anche con il Ministero dell'Agricoltura; ci sono buone speranze di ottenere anche questo grande riconoscimento".

Soddisfatto, altresì, il Presidente della Camera di Commercio, Gino Sabatini: "L'impegno per le imprese del territorio, da parte della Camera di Commercio di Ascoli Piceno è costante e ci riempie di soddisfazione sapere che la Regione Marche, nella persona della dottoressa Anna Casini, si stia impegnando per l'IGP. L'Assessore, sa che noi saremo sempre al suo fianco per sostenere il percorso che porterà a questo riconoscimento fondamentale per il Piceno".

E viva - infine - la soddisfazione anche di Ivo Guaiani, Vicepresidente della Piceno Promozione, che, nel dichiararsi gratificato dai positivi ritorni avuti per i produttori locali, ha affermato:

"Il nostro olio, quest'anno più che mai, può vantare una grande qualità, competitiva a livello nazionale; questo, grazie all'annata favorevole e al continuo impegno dei nostri agricoltori".

12/04/2016





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati