Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Vinitaly 2016, grande successo per i Vini Marchigiani.

Verona | L’Assessore Regionale: “Enorme affluenza e grande soddisfazione”

Le Marche a Vinitaly.

Oltre 250 le etichette marchigiane presenti, all'importante vetrina-evento di Verona.

Grande la soddisfazione del Vicepresidente della Giunta Regionale (nonché Assessore all'Agricoltura), Anna Casini, che commenta con entusiasmo sia i numeri in crescita che l'enorme affluenza allo stand regionale, in riferimento alla partecipazione marchigiana alla 50 Edizione di questa importante rassegna e vetrina d'eccellenza:

"Un allestimento, che valorizza la crescita qualitativa e quantitativa delle produzioni e delle aziende vitivinicole marchigiane".

Tantissimi, i visitatori e gli acquirenti presso lo stand marchigiano.

La modalità di promozione dei prodotti - attraverso uno specifico format - è stata così strutturata: al piano superiore dello stand, è possibile un approccio libero e personale alla singola etichetta, mentre al piano sottostante si può incontrare il produttore, approfondire ed eventualmente avviare contatti.

Vinitay, si conferma, quindi, sia quale imprescindibile vetrina promozionale sia come ottima occasione per conquistare nuovi mercati, anche grazie ai tanti acquirenti stranieri presenti.

A Verona Fiere l'Assessore Casini ha anche avuto occasione di effettuare diversi incontri e iniziative, sia istituzionali, che con focus sulle diverse eccellenze delle produzioni marchigiane.

Ha poi incontrato diversi produttori presenti.
"Le aziende che ho incontrato direttamente - conclude la Casini - sono soddisfatte e positivamente colpite dalla forte affluenza che si sta registrando, ma soprattutto per la notevole presenza di acquirenti. Noi, come istituzione, assieme ai consorzi di tutela, facciamo la nostra parte, ma un plauso particolare va ai produttori, al loro impegno per la crescita della qualità e per la sensibilità mostrata nel cogliere le opportunità offerte dalle politiche regionali.".

21 sono le denominazioni di origine marchigiane (5 Docg, 15 Doc e 1 Igt) che hanno segnato e continuano a segnare performance particolarmente positive in Cina, Usa e Giappone, con una crescita complessiva in valore dell'export di oltre il 65 per cento nell'ultimo decennio.

11/04/2016





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati